Pensioni, fuoco in Francia: studenti occupano università a Parigi e Bordeaux. Bloccata Place de la Concorde

Continuano le proteste in Francia: studenti occupano università a Parigi e Bordeaux. Bloccata Place de la Concorde

La riforma delle pensioni incendia la Francia. Parigi, ma ormai tutta la Francia, continua a bruciare a causa delle proteste di piazza. Il numero dei fermati è salito a 171 per i disordini scoppiati in seguito alla bocciatura all’Assemblea Nazionale delle due mozioni di sfiducia presentate contro il governo per la riforma delle pensioni. Lo rendono noto fonti della polizia. La riforma è passata senza un voto parlamentare secondo l’art. 49.3 della Costituzione francese. E dopo le barricate in fiamme degli scorsi giorni per le strade della capitale ora le…

Read More

“Trapani in cammino”: sabato la presentazione del simbolo elettorale e della seconda lista a supporto di Giacomo Tranchida

Continua l’organizzazione politica guidata dall’attuale sindaco di Trapani Giacomo Tranchida, candidato per le elezioni amministrative del capoluogo che si svolgeranno il prossimo 28 e 29 maggio. Sabato prossimo, il 18 marzo, alle ore 11.00 sarà presentata il simbolo elettorale e la lista “Tranchida il Sindaco per Trapani” presso il comitato elettorale di corso Italia 2 (ex Bar Colonna). «Un gruppo giovane e coeso che ha a cuore il futuro della città. Da loro ripartiamo per costruire un progetto che possa durare nel tempo» afferma Tranchida. Durante la conferenza saranno presenti…

Read More

Europee 2024: a Danzica cittadini da tutti gli Stati per il movimento paneuropeo Eumans di Marco Cappato

Europee 2024: a Danzica persone da tutta Europa per il movimento paneuropeo Eumans di Marco Cappato

“Democrazia, Ecologia e Libertà oltre le frontiere“. Questi i temi che fanno da titolo per l’incontro promosso da Eumans, il movimento paneuropeo di iniziative popolari fondato dall’ex europarlamentare Marco Cappato e da European Alternatives. Dal 17 al 19 marzo, infatti, a Danzica si tiene il summit della partecipazione civica europea con al centro del dibattito una serie di riforme necessarie in materia di diritti umani ed ecologici. Tra i vari punti che verranno trattati ci sono: l’appello per l’adesione dell’Ucraina all’Unione Europea; l’organizzazione di una Assemblea civica permanente europea; l’identità…

Read More

L’ANALISI/ Dito puntato sui ritardi pandemici. E se fosse questo il piano di regia? (di Michela Pisu)

I magistrati di Bergamo, guidati dal procuratore aggiunto Maria Cristina Rota mettono sotto inchiesta la gestione della pandemia e mancata zona rossa a Bergamo: «Molte vite umane potevano essere salvate se ci fosse stata una maggiore tempestività» sostengono. La Guardia di Finanza ha dunque avviato le notifiche per i reati di epidemia colposa aggravata, omicidio colposo plurimo, rifiuto di atti di ufficio e falso. Tra i destinatari degli atti ci sono l’ex presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il presidente della regione Lombardia Attilio Fontana e l’ex ministro della salute, Roberto…

Read More

A Elmas (Cagliari) il Movimento federalista europeo inaugura la panchina blu

Mercoledì 8 marzo, Giornata Internazionale dei diritti della donna, la sala consiliare del Comune di Elmas ospiterà l’incontro “le Madri fondatrici dell’Europa”. L’evento, organizzato in collaborazione con il Movimento Federalista Europeo, è una esposizione itinerante sulle figure femminili che hanno contribuito con le loro opere e con il loro pensiero alla formazione di una coscienza europea. Frutto di un progetto di Maria Pia Di Nonno con ritratti di Giulia Del Vecchio, la mostra ha ricevuto il Premio Altiero Spinelli 2017 della Commissione Europea. Louise Weiss, Ada Rossi, Maria De Unterrichter…

Read More

Caos e disordini fuori dall’ufficio immigrazione di Milano. Il caso di via Cagni arriva in Parlamento

I fatti di via Cagni di Milano, accaduti di recente davanti l’ufficio immigrazione, diventano oggetto dell’interrogazione parlamentare presentata del senatore della Repubblica Tino Magni. Il nuovo metodo d’ingresso all’Ufficio Immigrazione, adottato circa tre mesi fa dalla Questura di Milano,  ha causato file di migliaia di persone creando momenti di tensione e interventi da parte delle forze di polizia. La nuova procedura prevede la selezione di 120 persone ogni lunedì, che verranno poi convocate nel corso della settimana nella Caserma di via Cagni, per concludere l’iter e garantirsi un appuntamento per…

Read More

Il Po in secca, lo smog avvolge la Lombardia: a Milano il corteo per il clima dei giovani rossoverdi

L’Unione Giovani di Sinistra della Lombardia parteciperà, insieme ai Giovani Europeisti Verdi, al corteo per il Global Climate Strike che parte da Largo Cairoli a Milano. Sarà presente anche il consigliere regionale Alleanza Verdi Sinistra Onorio Rosati. La Lombardia è medaglia nera per i livelli di inquinamento secondo le pagelle di Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea responsabile della pubblicazione di statiche e di indicatori di qualità a livello europeo per consentire confronti fra paesi e regioni. Secondo i dati, è la Lombardia tra le prime regioni per inquinamento nell’Europa Occidentale, sfiorando i livelli dell’Europa…

Read More

+Europa cambia tutto: Pizzarotti presidente vince il congresso in ticket con Magi segretario. Porte aperte ai riformisti

Il ticket Magi-Pizzarotti guiderà il partito + Europa verso le elezioni europee e nei rapporti con il Terzo Polo, con un’attenzione speciale ai delusi PD che non si ritrovano nella nuova segreteria Schlein. Sono questi gli esiti del terzo congresso di +Europa, che segna una nuova fase col significativo innesto di Federico Pizzarotti, eletto presidente del partito in un ticket con il nuovo segretario, il deputato Riccardo Magi, entrambi candidati unitari alle rispettive cariche. L’ex sindaco di Parma porta in dote a +Europa una lista che al congresso, partendo da…

Read More

Renzi gongola: con Schlein il Pd farà concorrenza a Cinque stelle, per i riformisti si apre una stagione straordinaria

Riconosce che “la vittoria di Elly Schlein alle primarie del Pd cambia la politica italiana” e le rivolge “i complimenti, perché vincere le primarie con un milione di partecipanti richiede tenacia e coraggio”, ma Matteo Renzi guarda avanti e assicura che “noi siamo altro, siamo altrove”. “Per chi crede nel riformismo anziché massimalismo, nel creare lavoro anziché nei sussidi, nel firmare le leggi sui diritti civili anziché nel farci i convegni, nell’aumentare lo stipendio a operai e professori anziché organizzare le proteste, oggi lo spazio che si apre è fantastico”, è la sintesi che il leader Iv vede quanto agli spazi politici aperti dalla svolta…

Read More

Primarie del Pd, vince Elly Schlein: “Saremo un bel problema per il governo Meloni”

Elly Schlein è la nuova segretaria del Pd: partita come outsider, nelle primarie aperte agli elettori ha battuto il presidente della Regione Emilia – Romagna, Stefano Bonaccini che aveva invece prevalso nettamente (più venti per cento) nella sfida interna ai circoli. La Schlein, parlamentare, 37 anni, un passato da vice proprio di Bonaccini, ha vinto in modo netto ma non schiacciante:  il 53,8% contro il 46,2%. E’ la prima volta di una donna alla guida del Pd, proprio mentre una donna, Giorgia Meloni, guida la destra e il Paese. Ed…

Read More