Il servizio di trasporto in ambulanza. Ma non solo: aiuto alle famiglie per le pratiche amministrative, sostegno per i ricorsi contro le cartelle esattoriali. E altro ancora. La rete associativa nazionale di Anas Italia inaugura una nuova sede ad Alessandria (Piemonte). L’opening party è previsto martedì 28 marzo in via Milano 142 (dalle 17 alle 21) con il presidente di Anas Alessandria Giancarlo Bergaglia e la vice Cherima Fteita. La rete sociale Anas Italia è nata nel 2007, è costituita da associazioni di promozione sociale, culturali, ricreative, comitati, cooperative sociali,…
Read MoreCategoria: Volontariato
Sardegna, battaglia per le barelle del 112 in pronto soccorso. La rete Anas Italia richiama Areus e l’assessore alla Sanità
Caos in Sardegna sul servizio 118. Con una circolare dei giorni scorsi Areus ha chiesto alle organizzazioni convenzionate di lasciare nei pronto soccorso le barelle autocaricanti con il paziente in caso di fila, recuperando dalla sede il mezzo di riserva. Ma la rete sociale Anas Italia ritiene molto pericolosa e poco chiara la procedura. Così rilancia la palla e tutti i dubbi all’assessore alla Sanità. E’ scritto in una nota a firma della presidenza sarda di Anas Italia. “A seguito della circolare in oggetto, questa Rete ha ricevuto istanze pressanti…
Read MoreA Modica giovani avvocati e assistenti sociali a confronto sulla mediazione con la professoressa Maria Martello
Terzo appuntamento con “i 60 minuti con…” – il ciclo di incontri brevi di aggiornamento online, organizzato dalla Scuola per assistenti sociali “F. Stagno D’Alcontres” di Modica (www.unimodica.it) in collaborazione con l’Associazione italiana giovani avvocati di Ragusa (AIGA), rivolto a tutti gli operatori sociali del territorio ibleo. L’iniziativa – finanziata dalla Regione Sicilia – ha come finalità quella di offrire alla comunità professionale, attiva negli ambiti sociale, educativo e giuridico, un’occasione di confronto e dialogo con prestigiosi autori di testi pubblicati di recente che trattano tematiche rilevanti in termini di…
Read MoreIn Sardegna nasce una rete di soccorritori veterinari. Ecco come aderire
In Sardegna si sta portando avanti un progetto che, in breve tempo, consentirà di avere una rete di soccorritori veterinari che disporranno di alcune ambulanze attrezzate e un numero verde dedicato al soccorso dei nostri amici pelosi in difficoltà. Questo progetto è portato avanti da Anas soccorso Sardegna con la sua affiliata, l’ Associazione Il Mio Amico Charlie. “Sarebbe auspicabile che questo progetto fosse condiviso da tante persone che lavorano nel mondo degli animali, che sono proprietari o allevatori di animali di affezione e non solo”, dice la coordinatrice, Stefania…
Read More‘Capodanno vecchio’: festa alla sede ANAS Lazio di via Pietro Bembo a Roma, emozioni e convivialità
Domenica 15 gennaio, nella sede di Anas Lazio di via Pietro Bembo a Roma, si è festeggiato il Capodanno vecchio con l’eccezionale presenza dei partecipanti ai tre laboratori del Progetto Upe4Inclusion e le presidenze di altre associazioni. È stato un momento fantastico di condivisione, di inclusione e solidarietà. Non capita tutti i giorni di poter condividere con un popolo come quello ucraino una ricorrenza di questa portata. In condivisione con le donne ucraine e con famiglie dell’est c’è stato un vero un momento di festa; anche se tra i partecipanti…
Read MorePIANETA HANDICAP/Ora gli atleti di basket in carrozzella vogliono volare più in alto. Ancora barriere architettoniche a Bari e provincia
Il mondo dell’handicap a Bari come in tutta la provincia è un mondo ancora isolato per la presenza di numerose barriere architettoniche. Sempre più raro vedere nelle città pugliesi carrozzelle, con un traffico sempre più impazzito, scivoli insufficienti se non proprio inesistenti, marciapiedi che in alcune zone sono percorsi di guerra improponibili per i disabili (e rischiosi anche per i cosiddetti normodotati). Parliamo di varie forme di disabilità, motoria e intellettiva. Il compianto presidente dell’associazione nazionale paraplegici, Gioacchino Visaggi (ex maresciallo dei carabinieri), è stato uno dei più attivi a…
Read MoreIl nuovo singolo di Fase intitolato ‘Giuda’ è uscito a fine anno, ANAS Lazio sempre più vicina agli artisti
Giuda è una semplice canzone d’amore raccontata con i miei occhi dal mio cuore. Questo brano racconta ancora una volta della mia ossessione ossessiva compulsiva di tradire me stesso ogni volta che ne ho l’occasione per farlo. Giuda siamo noi, ed uno slogan ad aiutare noi stessi e gli altri quando i nostri limiti sembrano insuperabili. Come per il precedente singolo, anche Giuda racconta una ‘Fase’ del mio vissuto, una parte di me che spero possa raccontare uno straccio di vita di molte persone. La collaborazione con Anas rappresenta un…
Read MoreUpe4inclusion: “Cooking show”, boom di consensi mediatici e professionali per il laboratorio formativo a favore delle rifugiate ucraine
Procede con successo il laboratorio gastronomico organizzato da A.N.A.S Lazio (Associazione Nazionale di Azione Sociale), nell’ambito del progetto solidaristico Upe4inclusion in collaborazione con l’Istituto di formazione Metaform per favorire l’integrazione e l’empowerment delle rifugiate ucraine. Il corso di “cooking” ha preso il via il 24 settembre nei locali adibiti ad hoc da Metaform presso Giuseppe Arimondi n° 3, avvalendosi della collaborazione di chef e pizzaioli certificati e riconosciuti. Grande è la partecipazione e l’adesione da parte delle trenta rifugiate ammesse al corso, che in soli pochi mesi già hanno…
Read More“Dona calore” in Ucraina, sostieni la campagna dei volontari Cisom per acquistare generatori
Il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta rilancia l’appello a sostenere la Campagna di raccolta fondi che ha l’obiettivo di acquistare generatori di corrente da inviare in Ucraina e garantire alla popolazione l’accesso all’elettricità e al riscaldamento durante i lunghi mesi invernali. Sono passati più di 30 anni dall’arrivo nel porto di Bari della nave Vlora con i suoi ventimila albanesi. C’eravamo allora e anche oggi, a distanza di tre decenni, continuiamo ad aiutare migliaia di persone che, a causa di instabilità politica e conflitti interni, assenza di prospettive…
Read MoreWeekend all’insegna della solidarietà per la Mensa dei poveri di Palermo. Il Sindaco Lagalla: “Esempio da emulare dalle Amministrazioni”
Palermo, 18 dicembre 2022 – Dona ristoro a oltre 400 persone fornendo loro un pasto caldo, una doccia o una visita ambulatoriale. La Missione San Francesco dei frati Cappuccini, fondata 30 anni fa da fra’ Domenico Spatola, ha aperto ancor di più le porte alla solidarietà, ospitando non solo chi ne ha bisogno ma anche quanti volessero sostenere il lavoro della sede di via Cipressi. Tanti i cittadini palermitani accorsi per aderire all’iniziativa ideata e curata dal volontario Domenico Corrao che per l’occasione ha esposto e messo in vendita a…
Read More