Contrasto della povertà educativa minorile nato da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria “E se diventi farfalla”

Il progetto “E se diventi farfalla” è finanziato dal Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile nato da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD.
“E se diventi Farfalla” è un progetto nazionale che mette insieme 9 Regioni italiane (Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Veneto, Basilicata, Toscana). Ente capofila è la cooperativa Zaffiria di Rimini. Solidarietà e Azione è uno dei partner siciliani della rete nazionale ed è la realtà attraverso la quale il progetto arriva a Mazara.
  • Venerdì 12 luglio | ore 19.15
L’ISOLA CHE NON C’ERA 
Di e con Gisella Vitrano , Marcella Vaccarino, Petra Trombini e Serena Ganci
Produzione di Arci Le Giuggiole con il sostegno di Dudi e Santa Briganti
Liberamente ispirato a Peter Pan di J.M Barrie.
  • giovedì 18 luglio | ore 19.15
RAPERONZOLO 
spettacolo per burattini e narratore
di e con  Salvino Calatabiano e Vito Bartucca
Produzione Teatro degli Spiriti – Piccolo Teatro Patafisico
 
  • venerdì 26 luglio | ore 19.15
IL PRINCIPE RANOCCHIO
spettacolo per burattini e narratore
di e con  Salvino Calatabiano e Vito Bartucca
Produzione Teatro degli Spiriti – Piccolo Teatro Patafisico
  • venerdì 2 agosto | ore 19.15
IL CIARLATANO 
di e con Gisella Vitrano e Marcella Vaccarino
Scene e costumi Petra Trombini
Con il sostegno di Santa Briganti
Liberamente ispirato a “Il meraviglioso Mago di OZ” di Lyman Frank Baum
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Related posts