Da Auronzo a Misurina il divertimento sulla neve con vista delle montagne più belle delle Dolomiti

Regalarsi un’esperienza indimenticabile fra le montagne naturali e più famose del mondo, oggi è possibile grazie agli itinerari offerti dal Consorzio turistico Tre Cime Dolomiti, con le località di Auronzo e Misurina e le rispettive aree sciistiche perfettamente attrezzate.

Sciare sotto le Tre Cime delle Dolomiti,  è certamente un privilegio ma alla portata di tutti: un luogo dove tutti gli amanti della montagna e gli sciatori più appassionati possono poter sciare almeno una volta fra  la bellezza del paesaggio considerato Patrimonio dell’Umanità Unesco.

Ad Auronzo, diverse attività e campi scuola per adulti e bambini compresa la possibilità di sciare nella pista dedicata ad Alberto Tomba, lunga 3 km. Le piste sono particolarmente ampie e offrono la possibilità di praticare tutte le specialità, tra cui carving, telemark e snowboard.
A Misurina, a pochi chilometri da Auronzo,  si scia sul Col de Varda, una delle terrazze naturali più spettacolari delle Dolomiti, da cui si ammirano le cime più belle, dai Cadini al Sorapiss, le Tofane, il Cristallo, il Monte Rudo.
L’esposizione a sud delle piste, consente di sciare al sole con un manto nevoso naturale fino a fine stagione. Per gli sciatori sono presenti 3 piste di diversa difficoltà, dalle meno impegnative come la Col de Varda o la Mazzorana per le discese panoramiche uniche, fino alla pista nera molto tecnica della Pala dei francesi. Misurina è la meta perfetta anche per chi ama lo sci di fondo, grazie a un anello di 5 km, con l’impareggiabile paesaggio delle Tre Cime di fronte e alle spalle il lago di Misurina.

Gli appassionati possono ammirare la montagna ed immergersi nella natura non solo per sciare, il comprensorio del Consorzio turistico Tre Cime Dolomiti  infatti è attraversato da diversi itinerari escursionistici invernali, lungo i quali è possibile addentrarsi nella natura più pura senza avere gli sci ma con le ciaspole ai piedi.

I percorsi vengono costantemente battuti con il gatto delle nevi dopo ogni nevicata, rendendo i percorsi, sempre segnati con indicazioni precise, sicuri e facilmente accessibili. Uno degli itinerari più belli
è quello che dal Lago d’Antorno porta in circa due ore e mezza al Rifugio Auronzo. Sono altrettanto affascinanti i percorsi che portano a Malga Maraia.  (a.f.)

Per informazioni:Consorzio Turistico Tre Cime Dolomiti, Via Corte, 18,  Auronzo di Cadore (BL)
Tel. +39 0435 99603

www.auronzomisurina.it

Related posts