Dai Castelli romani al Quirinale: pomeriggio con Mattarella per i ragazzi del doposcuola Gnosis

La classe multietnica che fa i compiti presso la comunità La Castelluccia ricevuta dal Capo dello Stato tra scherzi, battute, selfie, zucchero filato e un regalo sotto l’albero di Natale allestito sul Colle.
Angela D’Agostino è entusiasta: “Giornata unica per i bambini. Emozione per tutti. Sociale sempre più al centro”

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha incontrato nel pomeriggio di ieri al Quirinale una rappresentanza di bambini, ospiti di case famiglia o utenti di iniziative sociali come centri diurni o doposcuola realizzati in coprogettazione tra istituzioni pubbliche e Terzo settore.
Nel corso dell’incontro ai bambini sono stati offerti una merenda e dei doni natalizi. Tra i gruppi presenti, la delegazione più numerosa, formata da ben 15 ragazzi e bambini di varie nazionalità, alcuni dei quali accompagnati dai rispettivi genitori, è risultata essere quella guidata dalla dottoressa Angela D’Agostino, presidente della cooperativa sociale onlus Gnosis, capofila nei Castelli Romani, quadrante sud della provincia capitolina, del progetto Di Nuovo in Contatto – Presidi territoriali di contrasto alla povertà educativa, un progetto selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato da Regione Lazio.

La dottoressa D’Agostino, dopo aver salutato il Capo dello Stato, ha avuto modo di spiegare le finalità dell’iniziativa rivolta a studenti fra i sei e i tredici anni, particolarmente esposti al rischio di dispersione scolastica con situazioni potenziali o in atto di isolamento e deprivazione culturale aggravate dall’emergenza sanitaria da covid-19 e dalle misure restrittive.
“È stata un occasione davvero unica. Abbiamo ovviamente accolto con emozione e entusiasmo l’invito al Quirinale” ha aggiunto la dottoressa D’Agostino. “I bambini hanno trascorso una giornata indimenticabile, erano felicissimi di poter fare questa gita e incontrare il Presidente Mattarella che si è posto nei riguardi dei piccoli alla pari di un nonno affettuoso e premuroso, sorridendo divertito e rispondendo alle curiosità dei bambini”. “L’occasione è stata bella e significativa – ha concluso la presidente di Gnosis – anche come momento di conoscenza e di confronto tra realtà che operano in un ambito e in condizioni simili alla nostra, su territori diversi ma collaborando in modalità simili con le istituzioni locali che si occupano del settore sempre più nevralgico che è il
sociale”.

“Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org

Related posts