Si è svolto secondo il programma il convegno organizzato dal SIE (Sistemi impresa Europa) di Sanguinetto (VE) con il patrocinio del quotidiano sociale. Dopo l’introduzione dei lavori a cura del Direttore la parola è stata concessa al “padrone” di Casa Andrea Guzzo che nel ringraziare tutti gli intervenuti ha sottolineato l’importanza dell’evento alla luce delle conquiste tecnologiche e dell’innovazione nei fattori di produzione. Subito dopo la parola è stata dato a Nicola Zanetti il quale ha spiegato il senso del manifesto e le ragioni che hanno indotto ad organizzare un convegno su un tema particolarmente delicato “criptovalute e blockchain”. Tantissimi i contributi e tutti di altissimo spessore che hanno illustrato l’importanza del sistema blockchain che dovrebbe, in futuro, garantire maggiore libertà e riservatezza. In un mondo dove si parla sempre più di libertà e poi di fatto si è profilati h24, dalla tracciabilità gps dei cellulari alla spesa sanitaria e non, alle telecamere che dall’uscita di casa, di fatto, ti “seguono” tutto il giorno. Alla luce di questa breve sintesi, siamo veramente liberi, la nostra riservatezza è veramente garantita?
Dieci anni di storia tra passato, presente e futuro Blockchain
