“Democrazia, Ecologia e Libertà oltre le frontiere“. Questi i temi che fanno da titolo per l’incontro promosso da Eumans, il movimento paneuropeo di iniziative popolari fondato dall’ex europarlamentare Marco Cappato e da European Alternatives. Dal 17 al 19 marzo, infatti, a Danzica si tiene il summit della partecipazione civica europea con al centro del dibattito una serie di riforme necessarie in materia di diritti umani ed ecologici.
Tra i vari punti che verranno trattati ci sono: l’appello per l’adesione dell’Ucraina all’Unione Europea; l’organizzazione di una Assemblea civica permanente europea; l’identità digitale europea e liste transnazionali per le elezioni europee del 2024; una Politica Climatica Europea equa, la regolamentazione della cannabis, l’aborto sicuro, morte volontaria assistita. Ma non solo. Si parla anche di servizi e reddito di base universali e psichedelici terapeutici.
Tutti possono partecipare, fino alla fine del congresso, alla stesura delle proposte al centro della raccolta firme, come parte di un’iniziativa Open Source europea. Ulteriori info qui. Inoltre, è possibile seguire il congresso da remoto, sul canale youtube Eumans.
Le dichiarazioni di Marco Cappato
Marco Cappato e Virginia Fiume dichiarano a riguardo: “Tra più di un anno ci saranno le elezioni europee e subito dopo sarà nominata la nuova Commissione europea. I mesi a venire ci offriranno una formidabile opportunità di inserire riforme radicali per la democrazia, la sostenibilità, i diritti civili e sociali nell’agenda dell’UE. Crediamo che la società civile europea possa giocare un ruolo molto più determinante nella definizione delle politiche dell’UE e le Iniziative dei Cittadini Europei sono per definizione lo strumento a disposizione delle persone. Il nostro incontro coinvolgerà sia la società civile che le istituzioni europee, coinvolte per condividere la propria visione sia del paese di origine che del futuro dell’Europa e il ruolo che le persone possono giocare nel dibattito pubblico sui temi più urgenti del nostro tempo, come quelli al centro delle proposte delle Iniziative dei Cittadini Europei .