GENOVA/Banchine digitali, così si evitano gli errori di procedura in porto

tirrenia

Si è conclusa a Genova l’edizione 2023 del corso di Digitalizzazione in banchina organizzato da Capitaneria di Porto e Associazione Agenti Marittimi di Genova. Il format verrà esportato in tutti gli scali italiani con lo socpo di rendere comune la pratica della Digitalizzazione in banchina, automazione dei processi, efficienza, facilitazione del dialogo fra agenzie marittime e Capitaneria di Porto e quindi abbattimento della percentuale di pratiche o da correggere o da rivedere integralmente.

Al corso di Genova c’erano 50 partecipanti, tutti operativi presso agenzie marittime genovesi e per questa seconda edizione i docenti impegnati son stati Stefano Antonelli, Donato Castigliego, Udalrigo Massimo e Emilio Viviani.
In occasione della definizione degli obiettivi e risultati 2023, proprio il comandante Direttore marittimo per la Liguria, Ammiraglio Ispettore Liardo, ha annunciato che gli esiti del corso saranno portati all’attenzione del Comando generale per le opportune e discendenti valutazioni. “I risultati – ha affermato il presidente di Assagenti Genova, Paolo Pessina – sono eccezionalmente positivi; un numero per tutti: gli errori di procedura che rendono indispensabile una reiterazione delle pratiche e quindi degli scambi documentali nel porto di Genova, sono stati abbattuti del 70%”.

Related posts