“All’indomani delle primarie, con sorprendente tempestivita’ rispetto alla circolare di commissariamento della Sottosegretaria Boschi, e’ andato in Consiglio dei Ministri un Decreto di attuazione della Legge delega sulla riforma della Magistratura Onoraria. Una riforma sbagliata, irrazionale nell’impianto e nelle norme di dettaglio, che, se approvato definitivamente, rendera’ certa la condanna dell’Italia alle sanzioni della Commissione Europea. Sinistra Italiana-Possibile fa un appello a tutte le forze parlamentari perche’ si riprenda immediatamente e seriamente la strada indicata dai 110 Procuratori, a tutela della dignita’ dei magistrati onorari invocando misure di riforma utili per un’amministrazione efficiente della giustizia, per arginare l’attuazione di un disegno di indebolimento della giurisdizione. L’ultimo baluardo della nostra Repubblica”. Lo affermano i deputati di Sinistra Italiana-Possibile Pippo Civati e Andrea Maestri. “C’e’ l’urgenza della stabilizzazione dettata dai rilievi della Commissione Europea e dalla necessita’ di conservare le esperienze maturate dai magistrati onorari impiegati per anni in modo organico negli uffici giudiziari ma il decreto, proseguono gli esponenti di Possibile, crea un magistrato ircocervo, a meta’ tra il lavoratore dipendente – apparentemente a tempo parziale, di fatto a tempo pieno ma senza diritti e sottopagato – e il lavoratore autonomo, per il regime contributivo, e tra tre anni mettera’ sul lastrico non solo i magistrati onorari in servizio, ma anche, e definitivamente, la giurisdizione, affidata a un esercito di precari”, concludono Civati e Maestri.(ANSA).
Giustizia: Civati, riforma giudici onorari creera’ precari
