Grottaferrata si unirà alle città Italiane che celebrano la Festa della Musica, tradizione nata in Francia nel 1982

Festa della Musica,

Giovedì 21 giugno 2018, Grottaferrata si unirà alle oltre 600 città in tutta Italia che celebrerà la Festa della Musica, tradizione nata in Francia nel 1982 e da allora diffusasi a macchia d’olio in tutto il Vecchio Continente.

 Un evento che anche quest’anno percorrerà tutta la penisola in contemporanea, grazie alle performances di più di 8600 artisti diversi.

Tema di questa edizione è l’Inno alla Gioia, come omaggio alla straordinaria composizione di Ludwig van Beethoven ma anche come celebrazione della forza stessa della musica d’insieme, espressione artistica e fenomeno sociale. Per questo l’invito a tutti i partecipanti è di suonare proprio l’Inno alla Gioia per aprire la Festa, tutti insieme, come in un ideale coro che unisca l’Italia intera.

Nella città criptense sarà in scena alle 21 in Piazzetta del Corso a Grottaferrata la Corale Polifonica con il patrocinio e la collaborazione tra Pro Loco e Comune.

Alle 22 in piazza Cavour si passerà invece al Rock and roll party con un repertorio che prevedrà musica anni ’50 e ’60 portate sul palco dal gruppo musicale “The Remembers”.

“Si tratta di un’occasione importante dove attraverso la musica, intesa come quel linguaggio universale in grado di trasmettere significati ed emozioni al di là di ogni cultura o storia individuale, si veicolano messaggi di pace e unità sociale” dichiara l’assessore al Turismo del Comune di Grottaferrata, Mirko Di Bernardo che sottolinea come  “per questa edizione considerando la scarsità di risorse economiche a disposizione non si è riusciti ad animare più zone ma si è cercato comunque di valorizzare alcune importanti realtà artistiche locali che ringrazio per aver aderito con entusiasmo, mi riferisco alla Corale Polifonica e al gruppo i “The Remembers”.

“Un ringraziamento particolare lo rivolgo agli amici della Pro Loco e al suo presidente Gelso Pavani che con molta dedizione e impegno si sono prodigati nell’organizzazione di questo evento, quest’anno più che mai significativo e importante” dichiara il sindaco di Grottaferrata, Luciano Andreotti.

“Sottolineare attraverso la musica e il suo valore intrinseco il senso di appartenenza a una comunità, in questo caso europea, sottolineando melodiosamente i benefici auspici presenti sin dalla radice del dialogo tra persone e popoli, è un moto di spirito assolutamente meritevole del patrocinio e della piena adesione dell’Amministrazione comunale e di tutta la comunità grottaferratese”.

“E’ intento di questa Amministrazione – concludono all’unisono il sindaco Andreotti e l’assessore Di Bernardo –  far divenire questo appuntamento un momento di incontro e di collaborazione anche con realtà internazionali partendo proprio dalla considerazione non banale che si tratta di una festa europea. Tutto ciò nella prospettiva di promozione del nostro territorio non solo in termini culturali e turistici, ma anche sociali e produttivi”.

Related posts