Recep Tayyip Erdogan e Vladimir Putin si incontreranno lunedì 4 settembre a Sochi. Ad annunciarlo il quotidiano turco Haberturk. L’argomento più importante in agenda dell’incontro tra il presidente turco e l’omologo russo dovrebbe riguardare l’accordo sul grano dell’Ucraina.
La cosiddetta “Iniziativa per il grano del Mar Nero”, che ha consentito per un anno il transito quasi regolare delle navi container di Kiev con a bordo cereali e derrate agricole destinate all’export, attualmente è stato cancellato dalla Russia, che quasi quotidianamente ha come bersaglio dei suoi attacchi con droni proprio i depositi del grano ad Odessa e nelle altre zone del sud dell’Ucraina.
La settimana scorsa, il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha visitato Kiev e ha incontrato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Secondo quanto riportato dal primo ministro ucraino Denys Shmyhal, uno dei temi più importante del colloquio, sono stati appunto i rischi sul “corridoio del grano”.
Ora è in via di preparazione la visita di Fidan a Mosca, che precederà i colloqui tra Putin ed Erdogan. Secondo Hürriyet, Fidan ascolterà l’opinione delle autorità russe sull’accordo sul grano e poi intavolerà i colloqui con l’Onu. Si presume che la nuova formula dell’accordo che la Turchia è pronta ad elaborare dopo l’incontro a Sochi.