Guerra in Ucraina/La Russia potenzia la prima linea con i detenuti della Brigata Wagner. Zelensky non si fida dei suoi e taglia i vertici della Procura e dei Servizi segreti

Bombardamenti russi sono in corso nella regione di Dnipropetrovsk: lo comunica l’Unità di crisi di Anas Italia in Ucraina,  che segnala anche forti esplosioni nella notte intorno a Kramatorsk. Non ci sono ancora informazioni sulle vittime e sui danni.

Intanto, si segnalano movimenti a terra da parte dell’esercito russo nella zona di Slavyansk, già colpita più volte nelle scorse settimane con lanci missilistici. Le forze ucraine cercano di difendere la città ma l’assedio è iniziato, in direzione Izyumsko-Slavyansk, con uno scenario simile a quello messo in piedi da Mosca per la conquista di Severodonetsk.

Attacchi russi anche a Seversk, Bakhmut e Donetsk. Da domenica sono in bombardamenti delle infrastrutture civili e militari in tutto il Donbass. L’unità di sicurezza ucraina segnala movimenti a terra delle forze russe a nord di Kharkiv (ancora in mano di Kiev) e lungo l’asse meridionale.

Bombardata nella mattina di lunedì 18 luglio anche la città di Toretsk, nella regione di Donetsk. La granata ha colpito un edificio a due piani e sei persone sono morte.

Russia, al fronte arrivano i detenuti della brigata Wagner

Per rimpiazzare le perdite (una prima stima parla di 50 mila soldati russi morti in questi cinque mesi di conflitto) Mosca paga la compagnia militare privata Wagner e rimpiazza così i suoi morti al fronte. Lo sostiene l’ultimo bollettino dell’intelligence militare britannica. Che prosegue: “Wagner ha quasi certamente giocato un ruolo centrale nei combattimenti recenti, compresa la cattura di Popasna e Lysyschansk“.  La brigata privata “sta abbassando gli standard di reclutamento, assoldando detenuti e individui inseriti nella lista nera. Per le nuove reclute è stato disposto un addestramento molto limitato”.
“Il capo di Wagner, Yevgeniy Prigozhin, è stato di recente insignito del titolo di Eroe della Federazione Russa per la performance di Wagner nel Lugansk”, riferisce ancora l’intelligence militare britannica, “è probabile che ciò, in una fase in cui alcuni comandanti militari russi di grado molto elevato stanno venendo rimpiazzati, esacerberà i rancori tra l’esercito e Wagner. È anche probabile che questo abbia un impatto negativo sul morale dei militari russi”.

Ucraina, Zelensky caccia il capo dei servizi segreti e della procura generale

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha rimosso il capo della sicurezza nazionale, Ivan Bakanov e la procuratrice generale, Iryna Venediktova. Secondo il capo di Kiev non hanno impedito che tra i loro dipendenti ci fossero collaboratori dei russi. “Ad oggi sono stati registrati 651 procedimenti penali riguardanti alto tradimento e attività di collaborazione di dipendenti di procure, organi di indagine preliminare e altre forze dell’ordine – spiega Zelensky in un video su Telegram – in particolare, più di 60 dipendenti della Procura e del Servizio di Sicurezza sono rimasti nel territorio occupato e stanno lavorando contro il nostro paese”.  Zelensky ha già nominato procuratore generale Oleksiy Symonenko, al posto di Venediktova.

Vasyl Maliuk  ha preso il posto di Bakanov (in servizio dal 2019) ed è stato nominato alla guida di SBU, la potente macchina dell’intelligence ucraina, che conta oltre 30 mila uomini al lavoro per la sicurezza del Paese e il controspionaggio. Quanto a Bakanov, sarebbe stato arrestato in Crimea proprio dai suoi uomini e trasferito in una prigione segreta ucraina.

Related posts