Giustizia: Mirabelli (Pd), “Un decreto per la magistratura onoraria in attesa di riforma complessiva”

“Noi abbiamo proposto al governo di fare al più presto un decreto con le norme discusse e condivise finora al Senato, che possa consentire di mettere subito più soldi per le indennità e i riconoscimenti ai magistrati onorari. Vogliamo garantire misure che diventino subito operative prima che ad agosto entri in vigore la riforma Orlando (attraverso il decreto legislativo del 13 luglio 2017). Sia il ministro della Giustizia Bonafede che i sottosegretari Giorgis e Ferraresi ci hanno dato un disponibilità che potrebbe concretizzarsi in tempi brevissimi. La situazione della magistratura onoraria e’ davvero di grande precarietà e c’e’ bisogno di una riforma complessiva che definisca bene ruoli e funzioni. La riforma Orlando ha il merito di aver posto una questione fondamentale: quella del magistrato onorario non puo’ essere una professione e quindi chi entra in servizio dopo il decreto non può avere incarichi per più  di otto anni e non può lavorare per più di due giorni alla settimana. E’ evidente, e questo gli va riconosciuto, che la magistratura onoraria ha svolto in questi anni una funzione importante di fronte alle carenze di personale e al numero insufficiente dei magistrati ordinari, e di fronte anche a una mole di lavoro da sbrigare che si e’ accumulata negli anni”. Cosi’ il senatore Franco Mirabelli vice presidente dei senatori del Pd e capogruppo dem in commissione Giustizia a Palazzo Madama. “Il testo e’ bloccato in Senato per cui pensiamo che la strada del decreto sia la piu’ veloce per dare alcune risposte”, aggiunge Mirabelli.

Related posts