Si terrà a Gubbio giovedì 20 luglio la presentazione del 58° Trofeo Luigi Fagioli, che svelerà tutte le novità dell’edizione 2023 alle ore 11.00 nella splendida Sala Trecentesca all’interno di Palazzo Pretorio, sede del Comune di Gubbio in Piazza Grande. L’attesa cresce in vista di tutti i dettagli e i programmi relativi alla ribattezzata “Montecarlo delle Salite” che saranno condivisi con i media e con il pubblico, come sempre atteso poi numeroso nel weekend della cronoscalata internazionale umbra, il 22-23 luglio. Le iscrizioni per i piloti e i team che si sfideranno lungo i 4150 metri del tracciato incastonato nella splendida Gola del Bottaccione con partenza dalla città medievale rimangono aperte fino a tutto lunedì 17 luglio.
Quest’anno, oltre che del CIVM, il 22-23 luglio la cronoscalata umbra sarà prova del Trofeo Italiano zona Centro-Nord, del Tricolore Bicilindriche e del Challenge Assominicar ed è aperta alle autostoriche come gara nazionale e ai piloti stranieri come evento internazionale FIA. Alla presentazione di giovedì 20 luglio, a partire dal Comune di Gubbio parteciperanno enti e realtà che affiancano e sostengono il Trofeo Fagioli e graditi ospiti sportivi.
Francesco Ferrara