Il programma completo dell’iniziativa Anas Calabria “Ardore, esperienza sensoriale: più di una semplice escursione”

A grande richiesta il programma dell’iniziativa:

ARDORE – Un’esperienza sensoriale
Più di una semplice escursione”

8.30 – Ritrovo ad Ardore marina;

Escursione sul Monte Varraro e visita delle rovine del Monastero di San Teodoro, storia, mito e leggenda.
Pranzo a sacco a Varraro, cibi tipici e plastic free;

Sistemazione presso “la Casa di Mamre”, una ex struttura carceraria riconvertita in ostello situata su una lussureggiante collina ad Ardore.

Visita all’attuale Santuario della Madonna della Grotta, frazione di Bombile, e storia del Santuario storico e del crollo del 2004.

Degustazione della tipica Granita di Ardore.

Visita guidata al Castello Feudale di Ardore.

Cena all’aperto e percorso Eno-Gastronomico con le specialità Ardoresi, accompagnati da musica e canti popolari.

Pernottamento, prima colazione, distribuzione del depliant illustrato ricordo, e partenza.

15 DATE DISPONIBILI

LUGLIO – 10 / 11 / 17 / 18 / 24 / 25 / 31
AGOSTO – 1 / 7 / 8 / 14 / 21 /22 / 28 / 29

Costo dell’esperienza € 125.00 a persona, € 90.00 per gli under 14, e per gli under 6, accompagnati, non vi sarà nessun costo se non quello dell’assicurazione, € 10.00.

E non finisce qui… se vorrai proseguire la scoperta di Ardore, con il miglior mare della costa, ti proponiamo due pacchetti da poter aggiungere:

MARE LIGHT:
Dopo la colazione, anziché ripartire, trasferimento presso uno stabilimento balneare ad Ardore marina, ombrellone giornaliero fornito di sedia e sdraio, aperitivo in spiaggia con vassoio di frutta e prosecco o aperitivo analcolico o alcolico e pranzo al tavolo, vista mare con insalatona e bibite ad €uro 25

MARE FULL:
Dopo la colazione, anziché ripartire, trasferimento presso uno stabilimento balneare ad Ardore marina, ombrellone giornaliero fornito di sedia e sdraio, aperitivo in spiaggia con vassoio di frutta e prosecco o aperitivo analcolico o alcolico e pranzo al tavolo, vista mare con primo, secondo, contorno, acqua, 1\2 di vino e limoncello, ad €uro 40.

– La comitiva sarà accompagnata da una guida locale e dai volontari dell’associazione;
– Gli spostamenti saranno in navetta;
– Le prenotazioni dovranno essere perfezionate entro 5 giorni prima della data scelta per consentire di procedere ad assicurare tutti i partecipanti.
– Il pacchetto non è scomponibile; la non fruizione di alcuni dei servizi non da diritto a sconti.
– Per avverse condizioni atmosferiche le escursioni potrebbero subire dei rinvii che non incideranno ulteriormente sui costi dei partecipanti. La prenotazione non è rimborsabile.

La prenotazione sarà confermata solo al momento dell’invio della mail, che dovrà essere spedita ad: anasmagnagrecia@gmail.com,
con la documentazione completa:

Documento d’identità in corso di validità e tessera sanitaria formato pdf
Recapito telefonico – cellulare e mail con indicazione della data che si vuol prenotare. Si consiglia quando si è pronti di inviare preventivamente una mail senza allegati per chiedere le disponibilità in modo da accertarsi e concordare con certezza la data.
Ricevuta di avvenuto pagamento da effettuarsi tramite bonifico bancario

Potrai raggiungere il punto d’incontro, la stazione ferroviaria di Ardore marina, sita sul c.so Giosuè Carducci, statale 106 alle ore 8.30, attraverso i treni https://www.trenitalia.com/it.html o bus https://www.autolineefederico.it/

Se verrai in auto ti accompagneremo, prima dell’inizio dell’escursione, in un parcheggio custodito presso la struttura che ti ospiterà per il pernottamento.

 

(Con la collaborazione di Maria Lufrano)

Related posts