Eccellente prova degli atleti siciliani impegnati nell’edizione 2017 dell’“Open d’Italia” di Ju jitsu svoltasi al “Palazzetto dello Sport” di Quiliano in provincia di Savona. La soddisfazione per i risultati di tutta la spedizione isolana è stata completata dall’esito positivo dell’esame di 5° dan sostenuto, a pieni voti, dal M° Pino Meli della “Dai-ki Dojo” di Catania.
L’edizione 2017 dell’Open d’Italia ha visto confrontarsi, nelle varie specialità agonistiche del Ju jitsu (Fighting System, Duo System, Duo Show e Ne Waza), circa 300 atleti di 37 società. Nella classifica per società, primo posto per la pugliese “Zen Club Manduria” (275 punti), seguita dalla “Dai-ki Dojo” di Catania (200). Quarta la “Marte Club” di Palermo (114).
Questi i piazzamenti degli atleti siciliani: ESORDIENTI maschi 34 kg. 2° Andrea Purpura (Marte Club Palermo); 41 kg. 3° Francesco Calandra (Marte Club); 45 kg. 3° Lorenzo Urrata (Marte Club); 50 kg. 1° Ludovico Guercio (Marte Club); 55 kg. 1° Simone Zuccaro (Dai-ki Dojo Catania); 60 kg. 1° Giuseppe Barbagallo (Daiki Dojo). CADETTI maschi: 55 kg. 1° Mario Scaletta (Marte Club), 2° Dario Licciardello (Dai-ki Dojo), 3° Matteo Riccioli (Dai-ki Dojo); 60 kg. 1° Federico Finocchiaro (Dai-ki Dojo); 66 kg. 1° Filippo Falgares (Dai-ki Dojo). Femmine: 57 kg. 1ª Nadia Purpura (Marte Club). JUNIORES maschi: 62 kg. 3° Ettore Pidatella (Dai-ki Dojo, 5° Giuseppe Guaiana (Marte Club); 69 kg. 2° Matteo Chisari (Dai-ki Dojo); 77 kg. Dario Agozino (Dai-ki Dojo). SENIORES + MASTER maschi: 62 kg. 2° Gianni Antonio Calì (Dai-ki Dojo), 3° Giuseppe Colomba (Marte Club), 5° Andrea Fichera (Dai-ki Dojo); 77 kg. 3° Giuseppe Valenza (Hontay Yoshin Ryu Palermo) e Marco Capilli (Daj-ki Dojo). NE WAZA ESORDIENTI maschi: 34 kg. 2° Andrea Purupra (Marte Club); 41 kg. 2° Francesco Calandra (Marte Club); 50 kg. 1° Ludovico Guercio (Marte Club), 3° Lorenzo Urrata (Marte Club); 60 kg. 1° Giuseppe Barbagallo (Dai-ki Dojo), 2° Simone Zuccaro (Dai-ki Dojo). NE WAZA CADETTI maschi: 55 kg. 1° Mario Scaletta (Marte Club), 2° Matteo Riccioli (Dai-ki Dojo), 3° Dario Licciardello (Dai-ki Dojo); 60 kg. 2° Federico Finocchiaro (Dai-ki Dojo); 66 kg. Filippo Falgares (Dai-ki Dojo). Femmine: 57 kg. 1ª Nadia Purpura (Marte Club). NE WAZA JUNIORES maschi: 62 kg. 1° Ettore Pidatella (Dai-ki Dojo); 69 kg. 1° Matteo Chisari (Dai-ki Dojo); 77 kg. 1° Dario Agozino (Dai-ki Dojo). NE WAZA SENIORES + MASTER maschi: 62 kg. 1° Andrea Fichera (Dai-ki Dojo), 2° Gianni Antonio Calì (Dai-ki Dojo); 77 kg. 3° Marco Capilli (Dai-ki Dojo).
Per la prima volta ospitato in Liguria, l’evento è stato fortemente voluto dal presidente del Comitato regionale Liguria della Fijlkam, Filippo Faranda, che ha affidato l’organizzazione alla maestra Stefania Bavoso, fiduciaria regionale Ju jitsu e responsabile nazionale arbitri.
Grande la soddisfazione della commissione regionale ligure del Ju Jitsu che, sotto la guida del presidente Antonio Amorosi, coadiuvato dai Maestri Alessandro Ponzio e Mario Dell’Aquila, sta compiendo un grande lavoro di rilancio di una disciplina affascinante nonché ricca di contenuti.