Kart, Rally, Velocità in salita: super primo weekend di maggio per la Scuderia Porto Cervo Racing!
Nel primo weekend di maggio la Porto Cervo Racing sarà impegnata su tre fronti: a Bono con il “Centro Sardegna Minikart”, nelle Marche con il Campionato Italiano Rally Terra e in Sicilia con il Trofeo Italiano Velocità Montagna Sud.
Il weekend dal 3 al 5 maggio sarà ricco di impegni per la Porto Cervo Racing. La Scuderia si occuperà dell’organizzazione del “Centro Sardegna Minikart”, in programma a Bono il 4 e 5 maggio, e con i suoi portacolori sarà presente al “26° Rally Adriatico” (3 e 4 maggio) primo round del Campionato Italiano Rally Terra e alla 35ª Coppa Val D’Anapo Sortino (dal 3 al 5 maggio), terza prova del Trofeo Italiano Velocità Montagna Sud.
L’evento che vedrà la Scuderia in prima linea nell’organizzazione e riunirà gli associati sarà il “Centro Sardegna Minikart”, corso di sensibilizzazione teorico e pratico rivolto ai bambini dagli 8 ai 12 anni.
Con il patrocinio dell’Automobile Club Sassari, a Bono (piazza Belvedere), si terrà la prima edizione del corso dedicato ai giovanissimi, organizzato dalla Porto Cervo Racing in collaborazione con G.T. Shardana Motorsport, il Comune di Bono, e con il supporto del locale Comitato San Raimondo 2019-Fedales 79 Bono.
L’educazione e la sicurezza stradale sono i temi principali dell’Automobile Club d’Italia, per quanto riguarda la parte sportiva ACI Sport è attenta alla nascita di nuovi talenti, e le iniziative inerenti la sicurezza stradale e i corsi di sensibilizzazione dedicati ai giovanissimi, come quello organizzato dalla Porto Cervo Racing, trovano il supporto dell’Automobile Club d’Italia, sempre di concerto con l’Automobile Club Sassari. A Bono, oltre alla partecipazione del Delegato Regionale Sardegna ACI Sport Salvatore Lobina, nella prima giornata (sabato 4 maggio) sarà presente in veste di relatore Antonio Dettori, referente regionale Karting ACI Sport Sardegna.
<<Nella giornata di sabato verranno coinvolti 40 bambini che si sottoporranno ad un corso federale ACI Sport che terrò personalmente>>, spiega Antonio Dettori, <<in quanto unico istruttore federale ACI Sport autorizzato in Sardegna. E’ una iniziativa molto interessante, durante il corso del primo giorno si parlerà di sicurezza in pista, tecniche di guida, e faremo conoscere questo sport. Il corso non riguarderà solo la parte tecnica, ma anche i comportamenti in pista, la sicurezza, le bandiere, e successivamente, faranno una breve prova tecnica sui kart, con telecomando a distanza, tutto nel massimo della sicurezza per quanto riguarda questi bambini. L’idea è quella di farli appassionare a questa disciplina, e penso che su 40 allievi, almeno il 50% si dimostrerà interessato a questo sport. Fra gli obiettivi, si cercherà di rinforzare ancora di più la classe 60 e la classe Entry level che, in Sardegna, almeno per quanto riguarda la 60, il periodo che si sta attraversando è discreto: i bambini superano sempre le 8 unità e, per un campionato regionale sono dei numeri interessanti, campionato che proseguirà con la terza prova il 19 maggio sulla Pista del Corallo di Alghero>>.
Il programma del “Centro Sardegna Minikart” prevede sabato 4 maggio, alle 9, in piazza Belvedere, l’inizio del corso teorico per (massimo) 40 alunni dagli 8 ai 12 anni, al quale parteciperanno oltre il Delegato ACI Sport Italia del settore karting, un istruttore di guida, i rappresentanti dell’organizzazione, un esperto motorista per il settore tecnico grazie alla fondamentale collaborazione della G.T. Shardana Motorsport e della Scuderia Porto Cervo Racing. La location verrà allestita con uno stand da 70 mq con banchi, sedie e lavagna, e all’esterno verrà allestita una pista da 300/400 metri delimitata con new jersey in plastica. Sino alle 13 si terrà la lezione teorica di tecniche e posizione di guida, comportamento in pista, abbigliamento, pneumatici, bandiere di segnalazione e meccanica del kart.
La Porto Cervo Racing sarà presente con il suo stand dove verranno esposte le dotazioni di sicurezza delle gare automobilistiche, con spiegazioni in loco ai presenti, e ci sarà la possibilità di provare le dotazioni. Potranno essere visionati video e foto dedicati alla sicurezza stradale, verrà consegnato materiale divulgativo sull’argomento, ed è prevista la compresenza delle Associazioni di Volontariato del territorio.
Dalle 15 alle 19 i partecipanti al corso potranno effettuare le sessioni di guida con il casco e la tuta ignifuga, e i kart saranno dotati di telecomando di sicurezza e bande anti urto.
Alle 20 gli organizzatori consegneranno gli attestati ai partecipanti, mentre alle 21 il Comitato San Raimondo 2019-Fedales 79 Bono si occuperà dell’accoglienza collettiva all’anfiteatro comunale.
Domenica, alle 11, sempre in piazza Belvedere, è in programma la Campagna di sensibilizzazione alla sicurezza stradale per bambini e adulti della Porto Cervo Racing a cura di Sandra Medda, relatrice per la Scuderia. Verranno divulgate le elementari norme di sicurezza stradale accompagnate da immagini e video, si potrà interagire con i presenti ed è previsto l’intervento delle associazioni del territorio. Infine, dalle 14 si terrà la dimostrazione dei tecnici-professionisti, privati possessori di kart con sessioni di circa 10 minuti per categoria senza rilevamento di tempi. Per informazioni e prenotazioni: scuolakartbono@gmail.com oppure fedales79bono@tiscali.it.
Il progetto “Centro Sardegna Minikart” è realizzato con il contributo degli sponsor e della “Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport”.
L’evento, patrocinato dall’Automobile Club d’Italia, sempre di concerto con l’Automobile Club Sassari, è organizzato dalla Porto Cervo Racing in collaborazione con G.T. Shardana Motorsport e il Comune di Bono. Per tutti gli ospiti e partecipanti sarà fondamentale il supporto del locale Comitato San Raimondo 2019-Fedales 79 Bono che si occuperà dell’accoglienza durante la manifestazione.