La Casa Internazionale delle Donne di Roma è il luogo-simbolo dell’emancipazione femminile in Italia . Da oltre sei lustri è lo spazio di libertà e democrazia per eccellenza: “luogo di offerta di servizi sociali e culturali, di azioni di accrescimento delle capacità delle donne” per le 30mila ospiti che si sono recate presso la struttura ogni anno. Oggi questa esperienza rischia di chiudersi per sempre. La Casa Mediterranea delle Donne e il Coordinamento Antiviolenza 21 luglio di Palermo esprimono solidarietà e sorellanza alla Casa Internazionale delle Donne di Roma.
“Auspichiamo una rapida ed efficace interlocuzione con il Comune di Roma affinchè si risolva la questione del debito attribuito alla Casa. Il valore economico dei servizi svolti in questi anni dal Centro è enorme. Negarlo oggi significherebbe consegnare al silenzio e all’invisibilità il lavoro e le esistenze di migliaia di donne, come vorrebbe la migliore tradizione vetero patriarcale del nostro Paese.
La Casa Internazionale delle Donne di Roma è il luogo-simbolo dell’emancipazione femminile in Italia rischia di essere sfrattata
