La quarantena è appena finita, siamo entrati nella fase 2 e si prova a ripartire. Ma non si mangia come prima, non ci si muove come prima e l’ansia è aumentata. Il covid-19 ha rivoluzionato la vita di ogni persona sotto innumerevoli aspetti, da quelli fisiologici e relazionali, a quelli organizzativi della vita privata e di quella lavorativa.
Effetto covid-19: più consumo di cibo, più sedentarietà e più paure
In merito al cibo, secondo i sondaggi effettuati dalla Coldiretti in media i consumi di alimenti, al livello nazionale (fonte Ismea), durante l’emergenza del coronavirus, sono aumentati di circa il 18%. La spesa che è finita sulle tavole degli italiani, ha portato un aumento del peso corporeo di almeno 2 kg a persona. Le persone, oltre a mangiare di più hanno sospeso anche ogni tipo di attività fisica, fatto che, insieme al disagio psicologico dovuto alla paura di non farcela, ha innescato il fenomeno dell’abbuffata in modalità ‘comfort food’; molti hanno adoperato il cibo anche come conforto emotivo.
Dieta mediterranea, remise en form e bonus vacanze
Bisogna ripartire in modo graduale, ricominciare a mangiare bene, rimettersi in forma sia fisicamente che spiritualmente e, perché no, pensare anche alle vacanze, perché non è detto che non si possano fare.
A.N.A.S. (Associazione Nazionale di Azione Sociale) con la sua rete di associazioni sparse al livello nazionale, metterà a disposizione strutture, esperti e percorsi specifici per adulti, ragazzi e bambini per tornare in forma. La remise en forme non riguarderà solo l’armoniosità delle forme, il recupero di un buonequilibrio psico-fisico avverrà attraverso l’attività fisica motoria, una dieta adeguata e tecniche di rilassamento.
Il parco di Guarino per tornare in forma e lasciarsi alle spalle il coronavirus
Secondo quanto riportato dal Sole 24 ore il governo sta lavorando al Bonus vacanze Italia 2020. Con il decreto del rilancio ci sarà un bonus che verrà messo a disposizione per far ripartire l’economia nel settore del turismo. In attesa della bozza definitiva, l’A.N.A.S. vi presenta una delle strutture più suggestive che ha in gestione nel Parco del Pollino: immersa tra boschi e verde, si trova nei pressi di Matera in Basilicata: Il parco di Guarino, chiamato anche Parco comunale di Fardella.
L’A.N.A.S. farà dei percorsi specifici per tornare in forma, sfruttando la naturale predisposizione del posto. Il presidente provinciale di Matera Maristella Pace, ha annunciato che verranno organizzati incontri motivazionali con psicologi e nutrizionisti al fine di dare indicazioni per adottare un piano alimentare sano per tornare a regime al livello di equilibrio psico-fisico. Verranno resi disponibili dei pacchetti che consentiranno di accedere alle strutture sportive con la possibilità di pernottamento e sfruttando la tranquillità del posto, la purezza dell’aria, la natura incontaminata.
Gli ospiti potranno fare una vacanza per tornare in forma, approfittando anche di bonus vacanze del governo non appena disponibile con possibilità di usufruire di percorsi specifici per le varie fasce di età, compresi i bambini.
Tutte le informazioni verranno pubblicate sul sito: https://www.anasitalia.org/
o tramite il https://www.quotidianosociale.it/
Lisa Di Giovanni