La Sicilia continua a pensare ai giovani e meno giovani disoccupati, inoccupati e in attesa di prima occupazione con misure di sostegno volte all’inserimento nel mondo del lavoro. La piattaforma NEET per i giovani siciliani tra i 18 e i 35 anni che rientrano tra quelle categorie di disoccupati, inoccupati ed in attesa di prima occupazione permette di iscriversi al fine di essere avviati a breve al mondo del lavoro attraverso tirocini formativi retribuiti dalla regione. Tutti i giovani e meno giovani interessati, utilizzando il link di seguito riportato, si possono iscrivere al portale:
http://www.silavsicilia.it/GaranziaGiovani/Pagine/Registrazione.aspx?tipo=cittadino
Coloro i quali desiderassero inoltre essere seguiti dall’Agenzia per il Lavoro Anas (Associazione Nazionale di Azione Sociale) possono mandare i loro dati (nome, cognome, numero di telefono ed email) ai seguenti indirizzi mail: hazongaranziagiovani@anasitalia.org e garanziagiovani@anasitalia.org o telefonare ai numeri 3458453752, 3517015249 o 0919743586 e saranno contattati per essere avviati al tirocinio formativo.
Come è noto, l’Anas prima di avviare il personale a svolgere il tirocinio presso aziende aderenti alla PL svolge la formazione sulla sicurezza del posto di lavoro (sia quella specifica che quella generale) e l’orientamento all’inserimento nel mondo del lavoro, soprattutto tenendo conto del fatto che il mondo del lavoro è in evoluzione grazie alle tecnologie anche di tipo informatico che hanno mutato integralmente questo settore. Ma l’Anas oltre a pensare ai giovani e meno giovani, sostiene anche le aziende con misure concrete, in questo caso individuando personale che abbia attitudini a svolgere i lavori e li assegna presso questa azienda al fine di sostenere il mondo del lavoro imprenditoriale, perché per l’Anas l’imprenditore è comunque un lavoratore che va sostenuto.