La rinascita di un centro storico: a Perugia in primo piano l’esempio di Casignana

Come si ricostruisce il tessuto sociale di un centro storico? Si svolgerà venerdì 26 maggio, alle 17 nelle sale di Palazzo dei Priori, l’evento “La rinascita dei centri storici: Casignana, Cultura, Innovazione e Coesione Sociale”, con il patrocinio della Città di Perugia, un’iniziativa finalizzata alla presentazione del percorso di rigenerazione che l’Amministrazione Comunale, insieme a tutta la comunità casignanese sta mettendo in atto per ridare valore al borgo antico ripartendo dal patrimonio storico, culturale e antropologico identitario.

Un percorso iniziato con la valorizzazione della “Villa Romana” e proseguito con la realizzazione del Laboratorio cinematografico di comunità, prodotto e realizzato da Officine delle Idee, con la collaborazione dell’amministrazione Comunale, del Gal Terre Locridee, della Pro Loco e della comunità casignanese, all’interno delle attività di “Locride 2025 – Tutta un’altra storia”, da cui è nato il documentario “Casignana,  il profumo del tempo”  che racconta gli eventi del 21 settembre del 1922.

L’evento di Perugia è finalizzato non solo a presentare il modello di rigenerazione che si sta attuando nella comunità di Casignana, ma soprattutto per incentivare il confronto tra territori e comunità territorialmente e culturalmente diversi e quindi dare vita a processi di collaborazione e di alleanza culturale che possano incentivare la tutela e valorizzazione dei centri storici italiani.

Related posts