La tratta degli esseri umani: il valore della vita e della libertà Viaggio d’istruzione a Budapest

Il 09 Maggio 2018 l’Associazione CO.TU.LE VI. con a capo Aurora Ranno ha concluso il progetto “La tratta degli esseri umani: il valore della vita e della libertà” con un viaggio organizzato a Budapest a cui hanno partecipato i cinque giovani, vincitori del concorso, altri ragazzi e soci dell’Associazione.
Il primo giorno è stato dedicato alla visita della zona Pest dove il gruppo ha avuto la possibilità di visitare il Palazzo del Parlamento, edifico gotico, affacciato sulla riva del Danubio. Da li si è passati alla Piazza degli Eroi, con il monumento degli Eroi magiari e la Tomba del Milite Ignoto. Infine il gruppo ha visitato la Basilica di Santo Stefano, considerato il padre fondatore della patria, edificio che rappresenta il capolavoro in stile neorinascimentale di Budapest.
Il secondo giorno il gruppo si è trasferito nella zona di Buda dove i ragazzi hanno visitato le rovine della vecchia città distrutta dai turchi. Successivamente ci si è spostati al Palazzo Reale nel cui cortile si trova una meravigliosa fontana dedicata allo sfortunato Re Mattia e dopo il gruppo si è spostato nella città medioevale di Sant’Andrea. La giornata si è conclusa con degustazione di piatti tipici e spettacolo folkloristico.
Il terzo giorno il gruppo ha visitato la prateria ungherese di Puszta, sosta a Kecskemet e visita guidata della graziosa cittadina, i ragazzi hanno poi proseguito per una fattoria di Lajosmizse dove hanno assistito ad uno spettacolo equestre. La giornata si è conclusa con una mini crociera sul Danubio, durante la quale i visitatori hanno visto sotto effetti speciali tutti gli antichi palazzi, oggi sedi di importanti istituzioni come il Parlamento, il Politecnico Universitario, le tante chiese e uffici.
Si è concluso così un viaggio vissuto con entusiasmo da questo gruppo che ha avuto la possibilità di scoprire tutte quelle bellezze che i luoghi di Budapest offrono, arricchendo il loro bagaglio di esperienze, venendo a contato con una diversa cultura e tradizione.

Related posts