L’Anas Lombardia aderisce al Consorzio Universitario Euro-Mediterraneo (Cuem)

L’Anas Lombardia aderisce al Consorzio Universitario Euro-Mediterraneo (Cuem)  continuando così  a svilupparsi e a crescere su tutto il territorio.
L’adesione  ad un progetto che ha come finalità l’attività di formazione su tutto il bacino del Mediterraneo dà l’opportunità all’associazione di potere sostenere tutte  le persone all’interno del bacino, per  garantire loro professionalità e competenze necessarie a reggere il cambiamento dell’intera organizzazione economico-sociale e nello stesso tempo a far conoscere competenze e le giusto attitudini alla gestione di buona parte della fetta del mercato che si sta via via organizzando come nuovo modello sociale economico ed organizzativo.
Il presidente dell’Anas Lombardia ritiene così, come già aveva affermato Aristotele, che è  la cultura che fa la differenza. Ecco perché l’Anas è fortemente proiettata nel settore culturale che, quale conseguenza naturale, si riverbera necessariamente  nell’universo del sociale. Diceva un grande filosofo orientale: non possiamo sperare di raccogliere fagioli se piantiamo patate. Consapevole di ciò la rete associativa sa  quanto conti la lungimiranza per capire in quali ambiti proiettare le proprie energie, e per questo punta  a seminare cultura per raccogliere sviluppo e soprattutto migliorare la qualità della vita dell’uomo.

Related posts