L’edizione 2023 del Global Citizens Model United Nations, la simulazione internazionale studentesca dei lavori negoziali dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, riserva uno spazio anche all’arte con l’intervento “The Art of you” di Massimiliano Ventimiglia, CEO di Onde Alte.
Il side event “GCMUN TALKS”, The Arts for Global Citizenship #AGCNewYork23 si è tenuto sabato 25 marzo nell’Aula dell’Assemblea Generale dell’ONU, presso il Palazzo di Vetro di New York, prestigioso e simbolico quartier generale delle Nazioni Unite.
Massimiliano Ventimiglia ha sottolineato alla platea di 300 ragazze e ragazzi tra i 17 e i 19 anni di come l’arte assuma il fondamentale ruolo di motore di ispirazione e attivatore di coscienza, sensibilità e cambiamento, elementi di grande importanza per la formazione e la crescita consapevole dei giovani.
“L’arte ci dà la possibilità di essere molto di più di quello che siamo. Perché indaga, scava, muove – racconta Ventimiglia– Muove noi e muove coloro che sono intorno a noi e ci permette di contrastare tutte quelle cose che ci occupano tempo: oggi la cultura della superficialità, i social media, questa cultura pop ci distraggono tantissimo, creano rumore e ci fanno impegnare del tempo su aspetti spesso poco significativi per il nostro sviluppo futuro. Concentratevi su di voi, cercate di capire chi veramente siete e cosa vi appassiona. Entrate in contatto con il mondo attraverso i vostri sensi, non solo attraverso i vostri schermi. Vi posso garantire che l’arte, se le date una chance, potrà sviluppare in voi una sensibilità straordinaria”
L’arte come bussola per il proprio futuro
GCMUN TALKS, reso possibile dalla Rappresentanza Permanente d’Italia presso le
Nazioni Unite e organizzato grazie al contributo dell’ONG United Network, ha visto durante
il mese di marzo l’alternarsi di importanti protagonisti del mondo della cultura, delle
istituzioni, dell’impresa e del terzo settore, tra cui lo chef pluristellato Niko Romito e l’artista
Achille Lauro. Ventimiglia, intervenuto in rappresentanza dell’impegno italiano nel campo
della formazione e del terzo settore, ha ripercorso il proprio vissuto personale e professionale, raccontando come l’arte sia stata un tassello fondamentale nel suo viaggio di vita. Citando Bill Viola, celebrato esponente della Video Arte, ha infatti detto: “L’arte è un processo di risveglio dell’anima”.
Massimiliano Ventimiglia, a New York anche in occasione dell’ultimo atto del progetto MAB-
Art, sviluppato da Onde Alte e Campobase, un laboratorio immersivo organizzato grazie
all’IPSSEOA Costaggini di Rieti che ha fatto vivere a ragazzi e ragazze italiane
un’esperienza di residenza di artisti in varie città d’Italia, ha invitato i giovani a trovare
nell’arte uno strumento di indagine del proprio sé, nonché una leva per costruire il proprio
futuro: “È nell’arte che io ho sempre trovato l’ispirazione. In ogni momento di passaggio
della mia vita ho saputo trovare le energie, le provocazioni, le proiezioni verso quelle zone di
me poco esplorate di solito, dove risiedono creatività, coraggio e quel pizzico di follia che ci
fa affrontare le cose con una spinta diversa”.
Onde Alte
Onde Alte, società benefit fondata nel 2018 certificata B Corp, è un laboratorio multidisciplinare di innovazione sociale che offre servizi di consulenza, formazione e open innovation ad aziende e sistema educativo, con l’obiettivo di alzare il livello di consapevolezza e di azione verso le tematiche sociali della cittadinanza attiva, del valore condiviso e del bene comune. Onde Alte combina in modo olistico competenze come business strategy, service design, creatività, ricerca e analisi dei dati, knowledge & learning design, software engineering per sviluppare progettualità innovative e d’impatto.
Per saperne di più: www.ondealte.com (a.f.)