Si terrà Sabato 02 marzo dalle ore 15 alle 18, presso Sistema Imprese Europa (Via Francia, 4 37058 a Saguinetto VR) il convegno pubblico gratuito dal titolo “BLOCKCHAIN, 10 ANNI DI STORIA TRA PASSATO PRESENTE E FUTURO — Le utopie di ieri, le verità di oggi e i miraggi dell’avvenire”.
La giornata è organizzata da S.I.E. Sistema Imprese Europa che si definisce “un’associazione d’imprese, consumatori e professionisti, aperta a tutti quelli che, impegnandosi per un futuro migliore, vogliono contribuire portando il loro valore aggiunto. Le attività di S.I.E. sono incentrate maggiormente sull’incubazione di business ideas e start-up innovative, sulla ristrutturazione e il rilancio di aziende ed ovviamente sulla Blockchain”; l’evento gode del patrocinio di vari enti ed associazioni di categoria e del Quotidiano Sociale nonché della collaborazione di numerose società del settore.
Per l’occasione professionisti, imprenditori, divulgatori, avvocati, visionari ed in primis il Segretario Generale della FIM-CISL, Marco Bentivogli, illustreranno la Blockchain a 10 anni dalla sua nascita; una tecnologia creata per supportare e rendere decentralizzato lo scambio di valore e che oggi ha già preso posto tra le innovazioni tecnologiche che hanno scritto la storia; un viaggio tra passato, presente e futuro che vorrà dare una visione chiara e dettagliata di cosa è stato, è e potrà essere questo fenomeno.
Dopo il saluto di benvenuto di Andrea Guzzo, presidente di S.I.E. Sistema Imprese Europa, si accompagnerà il saluto di Antonio Lufrano, presidente del Quotidiano Sociale, che farà da moderatore durante la conferenza.
Seguiranno gli interventi di Nicola Zanetti, CEO di Bartner Consulting & Parters che illustrerà “la Blockchain di ieri, nascita di un manifesto”, la storia della nascita della Blockchain dagli anni 70 ai giorni nostri, del suo manifesto politico e della sua chiara visione sociale; di Leonardo Vescovo, CEO di PDC Academy che tratterà “la Blockchain di oggi, da utopia a verità”, la percezione della tecnologia da parte dell’utente medio, le sue aspettative ed i campi di applicazione; di Ivan Behare, Avvocato Studio Legale Behare che esporrà “la Blockchain oltre il codice”, da Bitcoin come store of value e Blockchain come global settlement layer a brevi nozioni pratiche sulla composizione del ledger e sul S.I.E. Sistema Imprese Europa Via Francia, 4 – 37058 Sanguinetto (VR) Tel. 0442 – 1866333 E-mail: info@siesistema.org Pec: sie@cenaspec.it C.F. 91024570235 – P.IVA 04570990236 funzionamento delle transazioni Bitcoin; dal quadro normativo attuale e dalle prospettive future del concetto di timestamping a Bitcoin come denaro programmabile; di Marco Bentivogli, Segretario Generale FIM-CISL che interpreterà il binomio “la Blockchain e le istituzioni”, ossia quanto questa tecnologia possa influenzare e modificare l’aspetto istituzionale di un paese, di Luca Gobbo, visionario Blockchain e socio di PDC Academy che disegnerà “La Blockchain del futuro, un miraggio?”, quanto questa tecnologia ci influenzerà il futuro? Fin dove si spingerà la sua rivoluzione? Cosa dovremo aspettarci?; di Moreno Zucchetti, CEO di ATPC Cryptogram che esporrà alcuni “Blockchain case studies”, portando all’attenzione del pubblico prodotti in blockchain già realizzati, quali ATPC, Cryptogram, Bellachain, DrRoom e eKYC; concluderà il convegno Salvatore Bellino, CEO di MyCryptoPos che racconterà un “Blockchain case study”, ossia il suo progetto che offre soluzioni di pagamento in criptovalute per attività commerciali e liberi professionisti.
Il convegno è libero ed è dedicato a tutti coloro che possano essere interessati a conoscere da vicino la storia passata (le utopie di ieri), a condividere la realtà presente (le verità di oggi) e ad immaginare la prospettiva futura (i miraggi dell’avvenire) di una tecnologia che ha già ricevuto una crescente attenzione da parte dei media, che hanno iniziato ad etichettarla come “The next big thing”, “The new black”, “The philosopher’s stone” or “The new Graal” e che ha l’intenzione di rivoluzionare presto i concetti di denaro, libertà, privacy e sicurezza.
La conferenza pubblica è gratuita ed inizierà alle ore 15:00
Le utopie di ieri, le verità di oggi e i miraggi dell’avvenire “Blockchain, 10 anni di storia”
