LETTERA APERTA A TUTTI I SICILIANI RESIDENTI DENTRO E FUORI I CONFINI REGIONALI

FESTIVAL DELLA CANZONE MEDITERRANEA

LETTERA APERTA A TUTTI I SICILIANI RESIDENTI DENTRO E FUORI I CONFINI REGIONALI

 

in particolare
* al Presidente della Regione Sicilia,  on. Nello Musumeci
* al Sindaco di San Vito Lo Capo, dr. Giuseppe Peraino
* alle testate giornalistiche regionali, nazionali ed estere che
potrebbero essere interessate

Oggetto: CENTRALITA’ EURO-MEDITERRANEA DELLA SICILIA – PROPOSTA DI REALIZZARE UN FESTIVAL COMPETITIVO DELLA CANZONE TRA TUTTI I PAESI DEL MEDITERRANEO E DINTORNI

Carissimi Siciliani!
La Geografia e la Storia hanno privilegiato la Sicilia ponendola al centro del mare Mediterraneo e, in particolare, tra Europa ed Africa (senza dimenticare la porta dell’Asia). I millenni trascorsi ci dimostrano, senza ombra di dubbio, che la cultura gioca un ruolo assai efficace ed insostituibile come base per ogni altra utile e bella attività umana, sociale e produttiva. Pure per tale motivo, propongo che sia realizzato in Sicilia (possibilmente in San Vito Lo Capo, magari durante il mese di maggio come apertura della stagione estiva  e anche come lancio della canzone per l’estate, oppure in settembre durante il “Cous Cous Fest”) IL FESTIVAL DELLA CANZONE MEDITERRANEA, con il metodo competitivo o di semplice rassegna.

Inoltre, sarebbe assai spettacolare ed utile porre le basi per uno scambio tra le grandi orchestre come ad esempio, far suonare l’Orchestra Sinfonica del Cairo al Teatro Massimo di Palermo (e/o altrove) e una grande orchestra siciliana, italiana, europea al Cairo e in altre città mediterranee. Tale FESTIVAL DELLA CANZONE  (o della Musica) MEDITERRANEA potrebbe interessare tutte le città della Sicilia, secondo modalità da concordare. L’importante è che gli eventi possano contribuire nel migliore dei modi alla reciprocità socio-culturale per il progresso effettivo ed affettivo dei popoli mediterranei e dintorni.

Infine, propongo che la città di San Vito Lo Capo venga più facilmente conosciuta a livello internazionale come “Capo Med” (la punta centrale del Mediterraneo). Sono sicuro che il FESTIVAL DELLA CANZONE MEDITERRANEA potrebbe rappresentare per la Sicilia, in particolare, e per tutta l’ampia area interessata uno stupendo evento-base per altre manifestazioni utili al dialogo, alla pace e agli scambi di ogni genere.

Fiducioso che tale significativo e multiforme Progetto possa essere realizzato con il  generoso e accorato, lungimirante e festoso concorso di tutti già dal maggio 2019, tutti ringrazio per la gentile attenzione e tutti saluto con splendente e caldo affetto  mediterraneo.

Domenico Lanciano

Related posts