“L’Unione Industriale Biellese – afferma il presidente Carlo Piacenza – appoggia gli Special Olympics e ne condivide i valori. Biella si ritroverà a ospitare centinaia e centinaia di giovani e giovanissimi, pronti a dimostrare le loro capacità, il loro saper fare, in una sana competizione gli uni con gli altri e in una sfida consapevole con loro stessi, al fine di dare sempre il massimo, sempre il meglio. Lo stesso spirito che anima anche il tessuto imprenditoriale biellese”.
L’Unione Industriale Biellese è l’espressione attuale dello spirito associativo che fin dal XIX secolo ha sempre animato gli imprenditori biellesi. È l’associazione degli imprenditori che ha lo scopo di rappresentare, sostenere e sviluppare la realtà industriale del territorio.
I Giochi Nazionali Estivi Special Olympics Italia si disputeranno a Biella dal 3 al 9 luglio 2017 e saranno il più importante evento del 2017 per atleti con disabilità intellettiva. Si svolgeranno gare di nuoto, bocce, volley, flag rugby, bowling, equitazione, nuoto acque aperte, vela sperimentale nei principali impianti sportivi della città. I numeri: 1500 atleti, 250 dirigenti, 1000 volontari, 1200 familiari, 7 stati stranieri (Germania, Austria, Finlandia, Cipro, Canada, Portogallo e Repubblica di San Marino), 4500 persone coinvolte.