“Alibi – Zibaldone di fughe, scuse e autoassoluzioni “di Fabrizio Bartelloni per MdS editore

Alibi – Zibaldone di fughe, scuse e autoassoluzioni di Fabrizio Bartelloni

Prima presentazione della nuova raccolta di inediti di Fabrizio Bartelloni, a sei anni di distanza da “Testimoni d’accusa”. Un guazzabuglio che mescola toni e timbri, ironici e beffardi a volte riflessivi e intimisti, e che con generi, utilizzando sei “ballate” tra le due parti narrative dell’opera , per provare per raccontare le distorsioni di un’eterna e attuale vittimizzazione della devianza umana. Insieme all’autore, ci saranno la professoressa Guia Bessi come moderatrice e il cantautore Francesco Bottai come ‘spoiler’, oltre a un intervento a sorpresa di Athos Bigongiali.

Sabato 18 marzo ore 17:15 alla Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa. Ingresso libero

MdS Editore è lieta di annunciare la sua partecipazione come partner alla manifestazione “Vinipendenti” a Pisa dal 18 al 20 marzo

Usando il codice “mdseditore23” esclusivamente in fase di acquisto online del biglietto di ingresso otterrete uno sconto del 25%.

Al contempo tutti i partecipanti alla manifestazione riceveranno uno speciale codice sconto per l’acquisto di libri sul nostro sito, www.mdseditore.it.

Questo evento è un’occasione unica per scoprire e degustare vini locali e artigianali prodotti da oltre 50 vignaioli indipendenti provenienti da tutta Italia, ma non solo: nel corso de tre giorni ci saranno concerti dal vivo, djset e intrattenimento, rendendo questa esperienza unica.

APERTE LE ISCRIZIONI AL NUOVO CONCORSO DI MdS EDITORE! Scadenza 15 giugno 2023

L’undicesima edizione del concorso artistico-letterario di MdS Editore, di nuovo organizzata in partnership con il Parco Regionale, San Rossore, Migliarino e Massaciuccoli, e con la Port Autority di Pisa in qualità di sponsor unico, avrà come tema “Approdi e derive”, due parole d’ispirazione nautica ricche di suggestioni e interpretazioni. In apparenza contrastanti fino alle soglie dell’ossimoro, i due lemmi forniscono un’ampia gamma di significati utilizzabili dai partecipanti per esprimere la propria creatività attraverso la narrativa, la poesia e la pittura.

Francesco Ferrara

 

 

Related posts