Il 31 maggio 2017 grande momento quello dell’incontro, realizzato nell’ Aula Magna dell’istituto Comprensivo T. Aversa di Mistretta (ME), con i giovani delle classi 2° A,B e C che hanno aderito al Progetto “Mediterraneo: culture a confronto”.
Dopo un percorso durato alcuni mesi, tra riflessioni , ricerche e studi, i ragazzi hanno presentato degli elaborati molto originali, focalizzando la loro attenzione sulle diversità culinarie che esistono tra i diversi Paesi.
Interessante l’orologio che rappresenta tutti i paesi europei con le ricette tipiche di ogni luogo, la tesi realizzata da un’altra classe contenente anch’essa un’attenta raccolta di ricette ognuna delle quali corrispondente ad un Paese diverso ed infine un video dove i ragazzi stessi si sono adoperati come cuochi all’interno di una pizzeria dimostrando le varie fasi di preparazione. Aurora Ranno dopo aver esaminato i lavori, ha consegnato alle classi delle coppe e infine ha presentato all’intera Assemblea costituita dal Dirigente Scolastico, dai docenti e dagli alunni, l’apertura di uno sportello itinerante all’interno della scuola per l’ a.s. 2017/18 perché già sperimentato a Trapani con ottimi risultati.
Anche a Rocca di Capri Leone (ME) sono stati consegnati degli attestati di merito ai ragazzi che hanno presentato degli eccellenti elaborati a conclusione del Progetto.
Altra visita verrà fatta a Santo Stefano di Camastra il 7 giugno p.v. dove verranno consegnati altri attestati per tanti altri giovani che hanno dimostrato interesse e impegno nella realizzazione di un Progetto, che toccando tanti aspetti diversi, ha aperto una finestra di riflessione sulle differenze e sulle uguaglianze culturali.