Mostra didattica al Museo Pepoli
Da martedì 28 maggio p.v. presso il Museo Regionale “Agostino Pepoli” di Trapani, sono esposti nella mostra La scuola al Museo gli elaborati degli studenti che hanno partecipato ai laboratori didattici, promossi dall’Associazione Amici del Museo Pepoli, presieduta dalla prof. Lina Novara. Questa, in conformità con gli scopi statutari finalizzati a valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio artistico e culturale del Museo, dal 2009 attua dei progetti con attività ludiche, destinati a favorire l’accostamento dei giovani alle opere e agli oggetti del museo, in modo creativo e motivante con l’utilizzo di linguaggi, tecniche e metodologie didattiche differenziate secondo le fasce di età e gli interessi dei fruitori.
Agli alunni della scuola dell’infanzia e delle prime due classi della scuola primaria sono state destinate delle visite teatralizzate ed in particolare un progetto che vede il Museo trasformarsi in un luogo d’incanto per una fiaba, nel quale una operatrice culturale, nelle vesti di principessa, li coinvolge in un viaggio fantastico raccontando loro la storia delle collezioni e facendoli diventare attori protagonisti attraverso un laboratorio-spettacolo.
Agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado sono state invece rivolte visite didattiche animate mentre a quelli della scuola secondaria di secondo grado dei percorsi tematici che hanno privilegiato l’aspetto storico-artistico del patrimonio museale.
Circa 2.000 giovani del territorio, degli istituti di ogni ordine e grado, dalla scuola dell’infanzia a quella superiore, sono stati accolti e accompagnati nella visita dagli operatori didattici dell’Associazione e seguiti nelle attività laboratoriali.
I risultati ottenuti sono stati considerevoli in termini di interesse, di partecipazione e di consensi da parte delle istituzioni scolastiche del territorio locale, ma anche nazionale e, in qualche caso, anche estero.
Sono in mostra opere grafiche, pittoriche, plastiche e collages riguardanti i progetti: IL MUSEO RACCONTA IL NATALE, IL CORALLO, DAL MEDITERRANEO AL MUSEO, IL MUSEO, LA CITTÀ, IL MARE, IN CERCA DI ANIMALI: simboli e attributi nell’arte, LA MADONNA DI TRAPANI: storia tradizione e arte nel Museo e nel Santuario, IL POLITTICO DEL MAESTRO DI TRAPANI: fondo oro e immagini di Santi,SFILIAMO AL MUSEO IN ABITI D’EPOCA: costumi, accessori e gioielli, IL MUSEO PEPOLI LUOGO D’INCANTO PER UNA FIABA, IL PICCOLO MARINAIO: navigando scopriamo i tesori del mare, SVELIAMO I MISTERI.
La mostra sarà visitabile da martedì 28 maggio p.v. a domenica 9 giugno (escluso il lunedì), dalle ore 9,00 alle 17,30 nei giorni feriali; domenica e festivi dalle ore 9,00 alle 12,30.