Il MPP (Movimento Per i Popoli) al fine di avviare le attività propeutihe per la presentazione delle liste e del proprio candidato alla Presidenza della Regione Sicilia, in assenza di un programma elettorale da parte dei partiti e Movimenti, che possa dare un futuro alla Regione, il Segretario Nazionale, dott. Gianfranco Sorbara, ha convocato la segreteria Nazionale e la segreteria Regionale per la valutazione politica e la strutturazione delle liste per le prossime regionali in Sicilia. Il Segretariao Nazionale a seguito della convocazione ha dichiarato “La Siclia, da sempre è stata e sarà punto di riferimento politico e culturale per il paese e non puo essere trascurata da una classe politica e di Governo che, ha ed ha avuto come obiettivo solo la “poltrona”.
Il dibattito a cui si è assistito negli ultimi tempi è stato tutto strutturato su come organizzrsi per vincere le elezioni e non su un programma vero di rilancio della Regione e di sviluppo del territorio”.
La Sicilia ed i Sicliani, meritano tutta l’attenzione politica ed istituzionale, anche alla luce di 5 anni di sacrifici imposti da una classe di Governo Regionale modesta (non è riuscita neanche a scrivere correttamente un bando per la formazione) e spesso mortificante per quei tantissimi giovani meritevoli e capaci che sono stati ghettizzati per la velata paura di fare ombra a quanti, senza lode e senza arte, hanno tentato di trovare nella politica un posto di lavoro”.
Il dibattito a cui si assiste è sterile e senza futuro servono nuove energie e nuove idee che scendano in campo per ridare vitalità ad una regione che, solo per dovere e rispetto al Parlamento Siciliano, si rammenta che per l’Italia Assemblea Regionale Siciliana è stata precursore e precedente a tutte le istitutzioni.”
Il Movimento per i popoli vuole essere quell’alternativa che allo stato manca per rilanciare la Sicilia che deve essere oltre che in modo naturale anche nel mondo politico il centro del mediterraneo.