S.E.R. Mons. Antonino Raspanti, vice Presidente della C.E.I. per l’ Italia del Sud e Vescovo della Diocesi di Acireale, il professore Antonio Fundarò, già Cavaliere con placca, giornalista e scrittore, tra i 50 docenti più bravi d’Italia nel 2017, e il barone Pier Francesco Mistretta, anch’esso Cavaliere con placca e giornalista, sono stati insigniti da Sua Altezza Reale il Principe e Gran Maestro Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro, questa mattina, nella cattedrale di Acireale, presente, tra gli altri, in rappresentanza del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, il Delegato Vicario per la Sicilia, il Cavaliere di Gran Croce di Grazia Antonio di Janni, della Commenda.
Nello specifico S.E.R. Mons. Antonino Raspanti è stato nominato Commendatore di Grazia Ecclesiastica, il professore Antonio Fundarò Commendatore di Merito e il barone Pier Francesco Mistretta Commendatore di Grazia.
Il Delegato Vicario nel suo indirizzo di saluto ha evidenziato l’attualità dell’antico Ordine cavalleresco ed ha richiamato i valori ed i principi che dall’Editto ad oggiconsentono libertà di coscienza e libertà etica unite in Cristo. Cioè vivere e diffondere certi valori fondanti come la dignità umana e operare con intento di far trionfare il bene della società in cui ci muoviamo.
In questo contesto emerge lo spirito di tutti gli appartenenti all’Ordine e con questi sentimenti si realizzano tante opere di carità come i pranzi per i poveri e non solo in collaborazione con le parrocchie con a capo cappellani costantiniani.
Un ringraziamento particolare è stato riservato a S.A.R. il Principe Carlo di Borbone delle due Sicilie – Duca di Castro.