A Milano gli artisti e fotografi ucraini racconta con una mostra fotografica il respiro corto di Odessa, l’ultima città dell’Ucraina prima della Romania, già attaccata in queste settimane e nel mirino della Russia.
La mostra inizia domani 14 luglio e andrà avanti per tutto il mese a Palazzo delle Stelline (corso Magenta 61) dalle 10 alle 20, ingresso gratuito.
“Qui Odesa: cronache di una città che trattiene il respiro” è un progetto curato da Anna Holubovska ed Eugeni Alberti Schatz con la musica di Steve Piccolo.
Il ricavato della vendita delle foto (in copia unica) andrà a finanziare il progetto di Arca Onlus per l’emergenza in Ucraina.
Il progetto, che si è sviluppato settimanalmente sulle pagine di Doppiozero doppiozero.com a partire dal mese di aprile, è sfociato in un’originale mostra di testi e immagini, fortemente voluta e abilmente realizzata a Milano da Fondazione Stelline e Fondazione Fiera, con il patrocinio di Regione Lombardia e del Consolato generale d’Ucraina a Milano.
Nei giorni successivi all’invasione su vasta scala dell’Ucraina da parte della Russia, Eugenio Alberti Schatz, autore e critico della fotografia che vive a Milano, scrive alla sua amica d’infanzia Anna Holubovska, fotografa, che vive a Odesa e decide di non andare via, restando accanto al padre anziano.
Vedendo le sue immagini in rete, le chiede di raccontare la guerra con uno sguardo d’artista, non da reporter, esplorando i moti interiori di una città sospesa. Anna esce tutti i giorni e fotografa la città, le strade, il mare, i soldati, le barricate, i caffè, i volti delle persone, e alla sera torna a casa e sviluppa le pellicole. Ogni settimana esce su Doppiozero una selezione di 5 fotografie, accompagnate da una doppia narrazione testuale: il commento intorno alle foto, alla storia e all’immaginario di Odesa di Alberti Schatz, oltre al racconto della Holubovska sui contesti in cui sono state scattate le immagini.
Ne emerge un’originale narrazione a tre voci che avvicina il pubblico a una città sospesa fra guerra e pace, fra paura e dignità, fra cultura e terrore, fra ironia e tragedia.
25 fotografie originali di Anna Holubovska, stampate a mano a Kharkiv, saranno esposte presso la Fondazione Stelline.
Il ricavato della loro vendita sarà devoluto al 100% per sostenere le attività in Ucraina di Fondazione Progetto Arca Onlus in collaborazione con Fondazione Fiera Milano.
Per saperne di più