Omaggio alle donne iraniane e alle vittime di violenza: Maria Ditaranto dona un suo dipinto al Museo Nazionale di Matera

Entra nel museo nazionale di Matera un’opera della pittrice Maria Ditaranto dedicata alle donne iraniane e a tutte le vittime di violenza: ieri la cerimonia di donazione del dipinto denominato “B379”, olio e foglia oro su tela, cm. 100×100.

L’evento è stato promosso da Stati Generali delle Donne, da Città delle Donne Nazionali e Regionali, da ANDE Nazionale, da ANDE Potenza, dal Ministero dei Beni Culturali, dal Museo Nazionale di Matera, con l’adesione di ANDE Matera ed organizzato dalla dottoressa Maria Anna Fanelli referente degli Stati Generali delle Donne e presidente ANDE Potenza, nonché referente regionale per la Basilicata.

Maria Ditaranto è un’artista pugliese, trapiantata in Basilicata con il suo trasferimento a Potenza nel 1989. Ed è proprio nel capoluogo lucano che ha iniziato la sua attività professionale come tecnico pubblicitario e quella di pittrice. Nel corso degli anni si è molto affermata conseguendo ottimi apprezzamenti. Con questa donazione l’artista ha voluto lanciare un monito contro la violenza sulle donne. E ora il Museo della città di Matera è più ricco.

Edvige Cuccarese

 

Related posts