Grande successo di pubblico per “Mail-Art Project”, il progetto artistico-culturale di Emergency con ATELIER MANITUANA, conclusosi in questi giorni a Palermo con una mostra cui hanno partecipato artisti da ogni parte del mondo.
Con 230 opere firmate da124 artisti provenienti da 12 paesi del mondo,“Mail Art-Project” ha chiuso “in attivo” il suo progetto di solidarietà per Emergency, l’associazione umanitaria che da sempre sostiene e soccorre le popolazioni vittime di guerra nel mondo. Alti i gradimenti di pubblico (anche sul web), recatosi numeroso il week-end scorso, presso i Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, in occasione della “Settimana delle Culture”.
L’iniziativa di Mail-Art è stata lanciata qualche mese fa sul web dall’Associazione Atelier Manituana dell’artista siciliana Graziana Giunta, in collaborazione con il gruppo Emergency di Palermo, attraverso un invito fatto agli artisti di tutto il mondo a realizzare opere formato cartolina sul tema “InsiemeliberaMente”.
Forte anche la collaborazione all’iniziativa da parte di professionisti: Claudia Azouri eMarlon Bocchini per la traduzione delle varie lingue straniere sul web; Maya Lopez Muro, traduttrice e grafica; Lucia Stefania Manco per l’ufficio stampa e comunicazione.
In Italia la partecipazione al progetto ha superato ogni aspettativa con estrema soddisfazione da parte dell’artista siciliana che da anni si dedica a progetti di Mail Art. In quest’occasione, sono state ben 14 le regioni rappresentate: Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige, Veneto. Da lunedì 22 maggio è iniziata la raccolta fondi a sostegno dell’Associazione umanitaria Emergency. Le opere formato cartolina, già online, sulla fanpage di Atelier Manituana, potranno essere visionate sull’album dedicato e acquistate con un contributo minimo di 5 euro scrivendo a palermo@volontari.emergency.it.
Info sull’Artista:
L’artista siciliana (Enna) Graziana Giunta dopo aver frequentato l’Accademia di Belle Arti di Catania, arricchisce il suo percorso formativo con varie esperienze, tra le altre si citano i corsi di pedagogia e didattica dell’arte presso il centro Pompidou di Parigi, l’insegnamento presso Mayotte in Africa. Ha partecipato negli anni a numerose mostre in Italia e all’estero: Milano, Roma, Palermo, Parigi, Mayotte (isola africana nell’arcipelago delle Comores) Bruxelles (Belgio), Barcellona (Spagna), Franca (Brasile – Stato san Paolo). Attualmente sta lavorando nella sua terra di Sicilia a vari progetti, in particolare a un designer orientato al riciclo della fibra naturale di fichi d’India. La mail art o arte postale, rientra in questa seconda fase dell’artista, con il lancio di progetti internazionali a partire dal 2015 quando in vista di un viaggio in Brasile il suo Atelier in collaborazione con la Società Italiana di Franca – San Paolo organizzò una mostra mail art presso l’edificio storico della citata società che riscosse un grande successo. Infatti, da lì nacque la collaborazione con la Casa Culture di Franca con cui l’artista siciliana lancia la seconda iniziativa di mail art che in quell’occasione coinvolse in un progetto itinerante 4 paesi, Brasile, Spagna, Portogallo e Italia.