Va in scena dal 13 al 19 maggio 2017 al Teatro Franco Zappalà sito in Via dell’Autonomia Siciliana 123/a, la “Contessa Maritza”, Operetta di Emmerich Kàlmàn .
13 maggio: ore 17,30
14 maggio: ore 18, 00
18 maggio: ore 21,30
19 maggio: ore 17,30
Costo biglietto: – Intero: € 30,00 – Ridotto Cral: € 25,00 – Ridotto M/R: € 18,00
La trama propone una storia d’amore contrastato tra nobili ricchi e nobili spiantati finti borghesi: ambientata precisamente nella tenuta della ricca, capricciosa contessa Maritza. Fattore della tenuta, certo Tóròk, in realtà altri non è che il conte Tassilo, nobile impoverito che deve lavorare per pagare i debiti di suo padre e costituire una conveniente dote alla sorella Lisa. Maritza, per allontanare gli spasimanti che le ronzano attorno, interessati più ai suoi denari che a lei, annuncia il suo fidanzamento con un personaggio di fantasia: il barone Zsupan . Ma un barone Zsupan esiste davvero, si presenta ed è pronto a sposarla. Al ricevimento per le future nozze Tòròk non è invitato, ma il suo canto, mentre partecipa al ballo degli tzigani, comincia a far breccia nel cuore di Mariza. Zsupan intanto si invaghisce di Lisa. La strada perché l’amore fiorisca tra Maritza e Tassilo è aperta. Ma una lettera di quest’ultimo, male interpretata, induce la contessa a ritenerlo un cacciatore di dote e a licenziarlo in modo per lui umiliante, anche perché egli non può permettersi di rifiutare la generosa liquidazione che comunque gli è concessa. Il provvidenziale arrivo della ricca Principessa Guddestein-Chlumetz, zia di Tassilo, che provvede a sistemare la situazione economica del nipote, non può che portare a una lieta conclusione delle due storie d’amore. La musica domina fin dai primi accenti dell’ouverture, con melodie estrose, con armonie ricercate e preziose e, soprattutto, con un’orchestrazione poderosa, che dosa perfettamente i colori magiari e viennesi tra valzer e czardas languidamente nostalgiche che portano il pubblico nell’Ungheria del XX secolo. Il Cast è composto dal soprano Anita Venturi che interpretà il ruolo della Contessa Maritza, Domingo Stasi, tenore, sarà il fattore Tassilo; la contessina Lisa il soprano Elisa Barrale e il Barone Zsupan Marcello Rimi. A completare il cast: Salvo Dolce – Barone Liebenberg; Francesco D’Amore – Principe Dragomiro Populescu; Serena Vitale – Manja; Dario Miranda – servitore Abi; Alessia Acquaviva – Principessa Guddestein.