Al terzo posto del podio uomini sale uno dei padroni di casa, ovvero Salvatore Polizzotto, sconfitto nella semifinale.
Dal quarto all’ottavo solo palermitani: D’Astolfi, Sottile, Vaccaro, Lanzafame, Glorioso.
Nella gara femminile al terzo posto Alessandra Morra, piemontese; la romana Rossi è quarta, quinta la bolognese Bagnolini, poi Fasol (Milano), Ferina (Torino), la imperiese Tiragallo, e a chiudere la pattuglia meneghina composta da Redaelli, Rizzo e Celeste.
Il QubicaAMF World Cup (finale italiana di singolo che da diritto a due posti, un maschio e una femmina, per la finale mondiale in programma in novembre
a Hermosillo, Messico).è stato possibile anche grazie al lavoro di ammodernamento del Bowling La Favorita eseguito in accordo dalla proprietà – la famiglia Fucarino, proprietaria anche degli impianti di Bagheria e di Napoli, alla mostra d’Oltremare – e da QubicaAMF, leader mondiale delle forniture per questo sport.
È infatti stato montato un contapunti rivoluzionario, denominato BESX, che funziona anche da sistema di intrattenimento, consentendo l’interazione tra giocatori e una approfondita lettura delle statistiche.
Al Bowling della Favorita le piste sono nuove e ciò migliora non solo l’immagine ma anche la qualità del gioco, grazie all’ “ultra slide approach”, molto gradito ai concorrenti.
QubicaAMF e’ una azienda italiana, con head quarter europeo a Bologna e sede mondiale in Virginia dopo l’acquisizione della multinazionale AMF avvenuta nel 2014.