Premiata l’università di Padova: è la più “sostenibile” d’Italia

L’università di Padova è la prima in Italia per sostenibilità. L’importante riconoscimento arriva dall’agenzia internazionale QS, che ha presentato oggi i risultati della prima edizione del ranking QS Sustainability delle università mondiali

Solo 700 atenei a livello mondiale e solo 31 nazionali sono stati selezionati e analizzati in base a due indicatori di impatto sociale ed ambientale. L’Università degli Studi di Padova si posiziona al 61esimo posto al mondo, e prima in Italia. “Un ottimo risultato che ci rende orgogliosi – commenta Daniela Mapelli, rettrice dell’Università di Padova – perseguire obiettivi di sostenibilità sociale, ambientale ed economica è obiettivo fondamentale per consolidare il nostro Ateneo quale Università responsabile, equa e solidale. Ci attendono anni di grandi cambiamenti e di sfide importanti, come la realizzazione dei progetti del PNRR: l’ottimo posizionamento raggiunto ci fa capire che stiamo percorrendo la strada giusta e ci sprona a continuare il nostro impegno sul tema della sostenibilità”.
“Questo grandissimo risultato – afferma Francesca Da Porto, prorettrice alla Sostenibilità dell’Università di Padova – è un riconoscimento dell’attenzione che l’Ateneo pone ai diritti umani, all’inclusione, alle pari opportunità, alla transizione energetica ed ecologica, alla salvaguardia dell’ambiente e al recupero e valorizzazione del patrimonio artistico della città che ci ospita. Non solo ricerca e didattica di grande qualità, ma anche un ambiente in cui questi valori si mettono in pratica per migliorare il benessere delle persone e garantire un futuro migliore”.

Related posts