Russia e Cina paesi fratelli. Cooperazione economica e attenzione militare verso gli Usa: ecco il documento siglato da Mosca e Pechino

La visita di Xi Jinping a Mosca è terminata con una dichiarazione congiunta di Russia e Cina, che tocca tutti i temi: dalla guerra in Ucraina agli scambi commerciali. L’asse tra i due Paesi, che si considerano fratelli, è ora rafforzato. Si espande sino a gran parte Paesi africani e dell’America Latina e mostra l’immagine di un mondo bipolare. Un’alleanza non preventivabile sino a un anno fa, che preoccupa fortemente gli Usa e l’Occidente, per le conseguenze che potrebbe avere il conflitto in corso in Ucraina. Vediamo i punti del documento stilato dalle diplomazie di Pechino e Mosca.

Guerra in Ucraina

La Federazione Russa valuta positivamente la posizione della Cina sull’Ucraina e la Cina valuta positivamente la disponibilità della Federazione Russa ad avviare negoziati. La Federazione Russa e la Cina esortano a evitare l’escalation della crisi in Ucraina e il suo passaggio “a una fase incontrollabile”.  Russia e Cina si oppongono a tutte le sanzioni unilaterali imposte aggirando il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Russia e Cina insistono affinché la NATO osservi rigorosamente la natura difensiva della loro organizzazione e rispetti la sovranità straniera. La Federazione Russa e la Cina ritengono che per risolvere la crisi ucraina sia necessario prevenire il confronto tra blocchi e l’incitamento al conflitto;  La Federazione Russa e la Cina sono preoccupate per le attività biologiche-militari degli Stati Uniti e chiedono chiarimenti in merito. La Federazione Russa e la Cina sono preoccupate per l’intensificazione delle attività statunitensi nel campo delle armi missilistiche e chiedono di porre fine all’indebolimento della sicurezza internazionale. La Federazione Russa e la Cina si oppongono alla militarizzazione dell’IT, sono per una governance globale multilaterale, equa e trasparente di Internet.

Il Patto Aukus

Russia e Cina sono preoccupate per i rischi relativi alla creazione dell’AUKUS (il “patto di sicurezza trilaterale” tra Australia, Regno Unito e Stati Uniti) e ai suoi piani per costruire sottomarini nucleari. Russia e Cina invitano l’AUKUS ad adempiere rigorosamente ai propri obblighi di non proliferazione delle armi di distruzione di massa. Russia e Cina stanno spingendo affinché gli Stati Uniti accelerino l’eliminazione delle loro scorte di armi chimiche. Russia e Cina sono contrarie ai tentativi di utilizzare lo spazio per il confronto armato e si opporranno a tale atti. Russia e Cina si oppongono alla formazione di “strutture di blocco esclusivo chiuso, politiche di blocco e campi di opposizione” nella regione Asia-Pacifico. Gli Stati Uniti devono intraprendere azioni concrete per affrontare le legittime preoccupazioni della RPDC (la Corea del Nord) e creare le condizioni per il dialogo

Cooperazione energetica

La Federazione Russa e la Cina intendono promuovere la sicurezza energetica reciproca e global. Russia e Cina stanno pianificando di rafforzare un partenariato globale nel settore energetico. Russia e Cina amplieranno gli scambi scientifici per garantire la leadership tecnologica dei due Paesi.

Cooperazione agricola e finanziaria

Russia e Cina rafforzeranno la cooperazione nell’agricoltura per garantire la sicurezza alimentare. La Federazione Russa e la Cina aumenteranno le dimensioni e ottimizzeranno la struttura del commercio, anche attraverso lo sviluppo del commercio elettronico. Russia e Cina aumenteranno il livello di cooperazione finanziaria e rafforzeranno la cooperazione nei mercati finanziari. .  Russia e Cina amplieranno l’accesso reciproco ai prodotti agricoli e rafforzeranno la cooperazione in materia di investimenti in questo settore. La Federazione Russa e la RPC mirano alla cooperazione nel campo della fornitura reciprocamente vantaggiosa di beni di base e risorse minerarie.

Related posts