Scioperi negli ospedali e nelle scuole: cala il Pil della Gran Bretagna

L’economia britannica si è contratta a luglio a un ritmo inaspettatamente acuto dopo gli scioperi negli ospedali e nelle scuole (ma le agenzie tengono a far sapere che anche il clima insolitamente piovoso ha pesato sulla produzione). L’Ufficio per le statistiche nazionali ha dichiarato che il prodotto interno lordo si è ridotto dello 0,5% a luglio da giugno: un esito peggiore di quello previsto dagli economisti recentemente interpellati da Reuters, che avevano indicato una contrazione del prodotto interno lordo dello 0,2% da giugno.

I dati sottolineano che l’economia britannica si sta indebolendo, forse più di quanto la Banca d’Inghilterra si aspettasse prima della riunione sui tassi di interesse di settembre. Mostrano un aumento più rapido del tasso di disoccupazione di quanto previsto dalla banca centrale, sebbene la BoE rimanga preoccupata per il fatto che una forte crescita dei salari alimenterebbe l’inflazione persistente. “La velocità del rallentamento potrebbe indicare che la recessione è dietro l’angolo” – ha dichiarato Neil Birrell, fund manager di Premier Miton – e “comunque suggerisce che tassi di interesse più elevati e una insidiosa inflazione stiano avendo un effetto più significativo sull’economia”. (Fonte: Reuters)

Related posts