Serie A Baseball: nella prima di poule salvezza doppiette per Ciemme Oltretorrente e Palfinger Reggio Emilia

Deciso l’esito del girone A con il pari tra Athletics e Poviglio, si chiude un weekend di serie in parità tra prima fase e inizio di poule salvezza: doppia affermazione per Palfinger Reggio Emilia e Ciemme Oltretorrente. No-hit da 7 riprese per Brian Severino del Codogno.Nel recupero tra Platform TMC-Poviglio e Athletics Bologna, gara 1 si decide all’ultimo respiro.Al quarto la sblocca Poviglio con una volata di sacrificio di Tamburini e la partita resta col medesimo parziale fino al nono inning quando i singoli di Errico e Cocchi ribaltano la partita sul 2-1 a favore dei felsinei. Per via del team quality balance dello scontro diretto, Poviglio termina in terza piazza nel girone A davanti agli Athletics e al Longbridge. Nel girone H il primo risultato è tra Cagliari e Sultan Cervignano che impattano nella serie giocata in Friuli. I padroni di casa si aggiudicano gara 1 per 2-0.

Seconda partita tirata, in cui prevale col punteggio di 6-5 il Cagliari che realizza cinque punti tra terzo e quarto inning . Nel girone I si dividono la posta in palio Codogno e Settimo Torinese. Partita indirizzata già in un primo attacco da 4 punti, con il fuoricampo da 2 punti di Corio a guidare il forcing, poi il grande slam al sesto di Penaloza consente ai locali di chiudere anzitempo la partita. Gara 2 decisamente più combattuta che resta sull’1-1 per due terzi, poi due errori difensivi del Codogno al settimo inning favoriscono gli ospiti.

Nono inning da brividi con 5 punti per il Settimo e la rimonta del Codogno che si ferma sul 8-7. Trascinati dalla partenza solida di Zingarelli , dai 6 punti al sesto inning e dal 4 su 4 di Matteo Oldano, autore di un fuoricampo da 3 punti al secondo inning, il Campidonico Torino supera lo Spirulina Becagli Grosseto per 11-3 e conquistano il primo successo nel rematch dell’anno scorso in Poule Scudetto. Gara 2 non è stata giocata causa maltempo. Nel girone M chiudono in parità Ecotherm Brescia e Farma Crocetta.

Primo match appannaggio dei lombardi. Sotto 1-3, Brescia segna 8 punti tra ottavo e nono inning e si aggiudica gara 1 per 9-3. Nigel Calmes e Federico Dallatana combinano un two-hit shutout nella seconda sfida per regalare alla Farma il successo per 6-0 in gara 2. Un punto al quarto e un big inning da 5 punti al sesto ipotecano l’affermazione emiliana .

In gara 1 la sfida è decisa nell’ultima ripresa prima col pareggio di Rovigo poi col singolo della vittoria di Ceriali. La seconda partita vede subito la fuga reggiana portata dal doppio da 2 punti di Pascale e dal sac fly di Saenz nei primi due inning. Nel secondo match la trama si inverte ed è il Collecchio a recuperare da uno svantaggio di 1-4 dopo 7 inning con il doppio da 2 RBI di Daddi e il singolo del pareggio di Trolli all’ottavo e altri quattro punti segnati al nono.

I risultati del weekend

 

Fase di qualificazione

 

Recuperi gir. A: domenica Athletics Bologna-Platform Tmc Poviglio 2-1, 0-7.

 

La classifica: Hotsand Macerata e San Marino (9-1), .900*; Poviglio e Athletics Bologna (4-6), .400; Longbridge 2000 (3-7), .300; Padule (1-9), .100. *qualificate per la poule scudetto.

 

Poule salvezza

Girone H: Sultan Cervignano-Cagliari 2-0, 5-6. riposo Padova

Girone I: domenica Codogno-Settimo 12-0 (7 inning), 7-8. Riposo Nettuno 2

Girone L: sabato Campidonico Torino-Spirulina Becagli Grosseto 11-3; gara 2 rinviata. Riposo Verona

Girone M: sabato Farma Crocetta-Ecotherm Brescia 3-9; 6-0; domenica Ciemme Oltretorrente-Padule Sesto F. 5-1, 3-0

Intergirone: sabato Palfinger Reggio E.-Itas Mutua Rovigo 3-2, 5-2; domenica Sala Baganza-Camec Collecchio 6-4; 4-8

Classifiche

Gir. H: Cervignano, Sala Baganza e Cagliari (1-1), Padova (0-0)

Gir I: Collecchio, Codogno e Settimo (1-1) .500; Nettuno 2 (0-0) .000.

Gir L: Torino (1-0) 1.000; Verona (0-0), BBC Grosseto (0-1), Rovigo (0-2) .000.

Gir M: Reggio E., Oltretorrente (2-0) 1.000; Brescia, Crocetta (1-1) .500; Padule (0-2) .000.

Francesco Ferrara

Related posts