Slovacchia filo russa. Robert Fico vince le elezioni per la terza volta: “Ora basta armi all’Ucraina”

«Con l’Unione Sovietica per sempre. Ora basta armi all’Ucraina» queste le prime parole di Robert Fico, vincitore delle elezioni in Slovacchia capo del partito Smer-Sd che ha dominato le elezioni. Il neo presidente ha messo subito nero su bianco i passi che d’ora in poi guideranno la politica estera del Paese: stop aiuti all’Ucraina, apertura immediata di negoziati pace con la Russia, contrarietà all’arresto del presidente russo Vladimir Putin ma soprattutto “con noi Kiev mai nella Nato”.

Per Fico questa è la terza volta al potere ed è convinto che la Slovacchia abbia problemi più grandi dell’Ucraina. Secondo il politico, Kiev sarebbe un’enorme tragedia per tutto il mondo e ha dichiarato che circa la metà degli slovacchi sostiene la Russia nella guerra in Ucraina.

“La politica estera della Slovacchia non cambierà poiché siamo naturalmente membri dell’Ue – dichiara Fico – ciò ovviamente non significa che non posso criticare cose nell’Ue che non mi piacciono”.

Tra i primi a congratularsi con Fico per la schiacciante vittoria i leader di Serbia e Ungheria. Aleksandar Vucic ha twittato: «Auguri affettuosi a Robert Fico per il successo nelle elezioni parlamentari nel Paese amico della Slovacchia. Sono convinto che in futuro rafforzeremo la collaborazione tra i nostri due Paesi, e lavoreremo insieme per il consolidamento della partnership in questi tempi di sfide». Viktor Orbán invece ha scritto: «Indovina chi è tornato! Congratulazioni a Robert Fico per la sua indiscutibile vittoria alle elezioni parlamentari slovacche. È sempre bello lavorare insieme a un patriota. Non vedo l’ora!».

Related posts