Si avvicina la data del 10 giugno e i Comuni che vanno al voto cercano il rinnovamento tra le proprie fila, traendo forze anche da chi del sociale ne ha fatto uno stile di vita. Ivano Baldan, villafranchese, ha 31 anni ed è candidato alle amministrative di Villafranca con una lista civica, “Villafranca Domani”, che ha l’obiettivo di dimostrare che non bisogna essere politici di professione per fare il bene della propria comunità. Baldan, che lavora come grafico all’interno del settore turistico, dal 2015 è Presidente della sede zonale dell’associazione nazionale di azione sociale villafranchese, sempre stato vicino al mondo del volontariato che lo ha coinvolto e stimolato nel rendere anche partecipe la cittadinanza di Villafranca al mondo associativo. Baldan con ANAS ha iniziato con l’attività principale di aiuti alle famiglie in difficoltà dal punto di vista sociale ed economico e gli incontri nelle scuole con il progetto “Non troppo piccoli per parlare di alcool”, organizzando inoltre una serie di convegni e incontri con al centro emergenze sociali. Villafranca è il primo comune della provincia scaligera dopo Verona in termini di abitanti, impresa ardua quindi per Baldan e la civica in cui è inserito, lista senza una storia alle spalle in questo Comune ma con l’appoggio dell’associazione politico-culturale “Verona Domani”, radicata in tutta la provincia (ed oltre), dalla quale è sostenuta e alla quale si ispira con valori moderati di centrodestra. Il portavoce regionale Veneto ANAS Francesco Bitto, che sta seguendo da vicino il percorso della lista civica, ha dichiarato “la politica nei comuni piccoli è volontariato, sono convinto che questo messaggio alla gente arrivi e sono certo che la lista Villafranca Domani sarà una piacevole sorpresa perché è espressione del mondo civile, con persone che si sono dedicate al bene comune e agli altri senza avere alcun ruolo di amministratore e senza chiedere nulla in cambio….. e questo la popolazione lo sa e lo apprezzerà”.
Con spirito di servizio il Presidente ANAS Villafranca (VR) accetta di candidarsi nel proprio Comune in una civica senza politici.
