Alfio Di Costa “il futuro dipende anche da noi e dal nostro impegno nel fare le cose”
Ieri mattina, il Governatore del Distretto 2110 del Rotary International Alfio Di Costa, accompagnato dal cosegretario distrettuale Giuseppe Pitari, ha presenziato ad un’attività di service presso la cooperativa sociale onlus Marianella Garcia di Catania che fornisce servizi educativi in favore di minori con elevato disagio socioeconomico e familiare.
Grazie alla proposta di Marcello Stella presidente del Rotary Club Catania Duomo 150 condivisa da Cecilia Costanzo Pellegrino presidente del Rotary Club Catania Etna Centenario è stato realizzato un giocoso momento informativo, con preparazione di spremute di frutta fresca nell’ambito del progetto #Spremisalute. Si tratta di un servizio di volontariato nel territorio finalizzato alla prevenzione della sindrome metabolica e per una educazione alla corretta nutrizione, svolto di concerto con il dottore Angelo Murgo Presidente del Comitato Consultavo aziendale dell’ASP 3 di Catania. Presenti all’iniziativa numerosi soci dei due club e numerosi ragazzi.
Alfio Di Costa, Governatore del Distretto, stamattina, insieme ai Presidenti dei due Club e di numerosi soci, in via Monte Palma, 35, è stato in prima linea per servire spremute integrali di frutta ai bambini del GREST, per aiutarli a formare il gusto per la frutta fresca e per la verdura fresca, essenziali per una corretta nutrizione.
Marcello Stella ha fatto presente che è necessario che ciascuno, specie un leader si metta “in prima linea a fare servizio sociale volontario, come ha fatto, oggi, Alfio Di Costa. Come fare a restare indifferente e a non sentire il dovere morale di mettersi a fare servizio assieme a chi guida il nostro sodalizio. Questa è la dimostrazione di come si comporta un vero leader con il suo team”.
“Al di là del grande valore umano del service voluto dai due club e dell’impegno profuso per la sua riuscita, cosa che fa grande il nostro Rotary” ha affermato Alfio Di Costa, a margine della mattinata impegnativa e prima della visita ufficiale ai due club “quello che trovo assai utile è insegnare ai nostri figli, già da bambini, ad avere un’alimentazione più ampia possibile facendo in modo che il loro palato si abitui a molti alimenti. Con questo service sono state introdotte le verdure e la frutta di cui la nostra Sicilia è ricca e che risultano assai utili per il benessere fisico”.
“Il Rotary è tutto questo. È una sinergia di idee, di progetti, di forze, di scommesse e di service. Alimentarli e viverli con costanza e con perseveranza, deve essere il nostro impegno” ha commentato Alfio Di Costa nel corso dell’incontro con i soci dei due club, ai quali ha ricordato che “il futuro delle nuove generazioni e del nostro territorio dipende dall’impegno che metteremo, sin da oggi, nel fare le cose giuste”.