Stupore al Tribunale dell’Aquila, dove è stata enunciata la sentenza in sede civile sul crollo di uno stabile del capoluogo abruzzese durante il sisma del 6 aprile 2009 in cui morirono 24 persone. Le vittime sarebbero colpevoli non essere uscite di casa dopo due scosse di terremoto. Di seguito il testo della sentenza: “È fondata l’eccezione di concorso di colpa delle vittime, costituendo obiettivamente una condotta incauta quella di trattenersi a dormire nonostante il notorio verificarsi di due scosse nella serata del 5 aprile e poco dopo la mezzanotte del…
Read MoreTag: Abruzzo
Con un video l’Abruzzo va a caccia di turisti italiani
La nuova campagna di promozione turistica della Regione Abruzzo è stata presentata questa mattina a Pescara dall’assessore alla Promozione turistica, Daniele D’Amario. In realtà, il battage pubblicitario è già partito da circa tre settimane e continuerà a caratterizzare tutto il periodo estivo. È stato lanciato il nuovo video promozionale sull’Abruzzo che sarà trasmesso sulle reti nazionali e su quelle locali delle regioni bersaglio della campagna turistica come Lombardia e Piemonte. “La campagna promozionale – ha spiegato D’Amario – è incentrata sul turismo nazionale, perché su questa fetta di turismo abbiamo…
Read More‘Il canto delle creature’ di Lucia Marcone, presentazione del libro a Capsano in Abruzzo
Abruzzo- Stasera alle ore 21 a Capsano, frazione del Comune di Isola del Gran Sasso d’Italia in provincia Teramo ci sarà la presentazione del libro testimonianza di Lucia Marcone (edito da Albatros). Durante la presentazione verrà inaugurata anche la terza Isola letteraria, frutto di un progetto degli ‘Assessorati all’Istruzione e alla Cultura del Comune di Isola del Gran Sasso’. Le loro Piccole Isole Letterarie stanno crescendo in questo territorio e i cittadini condividono e danno vita a vere e proprie opere d’arte, donate alla comunità. “Lucia con cuore e testa”…
Read MoreAnas Abruzzo, un successo la missione in Ucraina
E’ partita l’8 aprile scorso con quattro volontari ed è rientrata da poco la spedizione Anas Abruzzo, Pro Ucraina. Trasportati beni di prima necessità quali medicine e materiale sanitario vario , cibo, vestiario, nonchè giocattoli , messi a disposizione dal magazzino di raccolta della Regione Abruzzo con sede a Pescara in Piazza Unione, il quale è gestito da Elena ed altre donne ucraine residenti a Pescara da anni. La merce è stata destinata ad una struttura turistica divenuta centro di accoglienza, situata in Polonia a Jaroslaw, una cittadina vicino il…
Read MoreUna nuova oasi in Abruzzo, il Parco dell’Annunziata
Primo incontro operativo tra Amministrazione Comunale di Orsogna e IAAP, Istituto Abruzzese per le Aree Protette , l’organizzazione che cura per il WWF la gestione di diverse aree protette, al fine di tracciare insieme le linee guida per il rilancio del Parco Territoriale Attrezzato dell’Annunziata. L’Area Protetta Regionale, istituita con L.R. n. 23 del 4 giugno 1991 entra così nel Network dello IAAP e nella grande famiglia del WWF Abruzzo. Il Parco ha un’estensione di circa 150 ettari; comprende habitat fluviali e forestali legati al torrente Venna e alle particolari…
Read MoreDomenica è la Giornata delle Oasi del WWF: tutti gli appuntamenti nelle nostre belle riserve di Sicilia
Domenica è la Giornata delle Oasi del WWF: tutti gli appuntamenti nelle nostre belle riserve di Sicilia Il Wwf Sicilia Nord Occidentale invita soci e simpatizzanti a partecipare DOMENICA 19 MAGGIO alla grande festa delle Oasi del WWF Italia. Tutte le Riserve nazionali saranno aperte ai visitatori in una straordinaria giornata dedicata alla natura e all’ambiente. Saranno approntati tavoli informativi, eventi, escursioni guidate, incontri. Tutte le Oasi su: https://www.wwf.it/giornata_oasi.cfm La giornata delle Oasi è l’occasione straordinaria per celebrare la biodiversità del nostro Paese, ricchissimo di ambienti e specie naturali. DOMENICA…
Read MoreMADRAXA DONA ALTRI 35 MILA EURO ALL’ABRUZZO!
MADRAXA DONA ALTRI 35 MILA EURO ALL’ABRUZZO! L’Associazione senza scopo di lucro MADRAXA ha devoluto a inizio aprile 35 mila euro all’Associazione “Donatella Tellini” onlus – Centro Antiviolenza per le Donne, con sede in Abruzzo. Questa ulteriore donazione di Madraxa, acronimo di Madrine Amiche per l’Abruzzo, il progetto di Laura Pausini, Fiorella Mannoia, Gianna Nannini, Elisa e Giorgia, è stata possibile grazie alla raccolta dei diritti connessi maturati sul DVD del grande concerto tenutosi a San Siro nel 2009. L’importante iniziativa benefica, voluta e organizzata da Laura Pausini per aiutare le popolazioni colpite…
Read MoreRiconoscimento alla SASS per la partecipazione alla Colonna Mobile Blu e prestato, con professionalità, soccorso.
Riconoscimento alla SASS per la partecipazione alla Colonna Mobile Blu, prestato, con professionalità, soccorso. Il lavoro serio e professionale, seppur fatto da volontari, non ha solo un grande valore sociale ma anche di solidarietà vera in momenti di bisogni cosi come è successo in occasione del sisma del 2009, in Abruzzo, dove la SASS, affiliata ANAS, ha partecipato insieme ad altre associazioni per sostenere ed aiutare la polizia locale di Pizzoli nelle attività di soccorso e solidarietà. Il grande lavoro svolto è stato certificato dal sindaco di Pizzoli che…
Read More8 aprile si scava …NOI C’ERAVAMO
8 aprile 2019 Noi C’eravamo Giornalista e Fotoreporter insieme per non dimenticare! Noi C’eravamo. Decennale Terremoto L’Aquila 2009-2019 Tutto trema. Abruzzo 8 aprile 2009 – Coppito Murata Gigotti L’Aquila Abruzzo. “In queste ore la Protezione civile comunica: 207 morti, il 118 dell’Aquila di 211, mentre altre fonti aggiornano il bilancio a 228. Alle 19:42 un’altra forte scossa magnitudo 5.3 provoca una vittima e il crollo della Basilica di piazza Duomo. Alle prime luci dell’alba una ragazza viene estratta viva dopo 42 ore sotto le macerie, 21 anni. Si continua a scavare “.…
Read MoreTERREMOTOSTOAPERTO IL LIBRO
TERREMOTOSTOAPERTO IL LIBRO Decennale Terremoto L’Aquila 2009 – 2019 di Giordano Marco Riboli Alle ore tre e trentadue il presente e futuro, di una parte della popolazione italiana, cambiava radicalmente e io con loro. Il volume contiene storie riprese in alcuni comuni colpiti dal sisma del 6 aprile 2009. Una raccolta di fotografie e didascalie, 4 mesi di cronaca fotografica da aprile, la SS.Pasqua, al 35º vertice del G8. Questo libro vuole dare continuità al dialogo già intrapreso con voi nell’opera prima, attraverso la pubblicazione di scatti che raccontano…
Read More