Viktoria Pogorelova, mamma di Artur bimbo di sette mesi, sono profughi di guerra. Prima dell’inizio della guerra Artur era un bimbo tanto atteso da mamma e papà, sano e felice che cresceva in amore in città di Kiev. Dopo i primi bombardamenti nel mese di febbraio di quest’anno, la mamma con il bimbo di quattro mesi (all’epoca) si sono dovuti spostare nella cantina condominiale del loro palazzo e passavano buona parte della giornata nel freddo e umidità delle giornate invernali. Il bimbo ha iniziato a tossire forte e avere la…
Read MoreTag: accoglienza
Istituto Sant’Ivo Roma: ‘I primi bambini ucraini inseriti in una comunità italiana’
Roma- Sono stati accolti e inseriti i primi bambini ucraini in una comunità italiana. Una scuola sempre pronta a ospitare tutti offrendo accoglienza e competenza. Questo è l’insegnamento di Joan Marie de la Mennais. Questo è quello che la scuola cattolica offre a tutti coloro che le sono vicini. Grazie a tutti i frati che da secoli di occupano dell’istruzione dei piccoli e soprattutto a Fratel Dino che, nonostante tutte le avversità, sta concludendo il ciclo scolastico di una classe 5 ^ sopravvissuta alla chiusura della scuola prevista già dal…
Read MoreMAY-DAY
MAY-DAY DALLA MUSICA AI FATTI IL RICAVATO ALLA MARE JONIO Al Castello a Mare di Palermo in 5.000 hanno sfidato la pioggia per partecipare all’evento. La somma ricavata servirà a finanziare un pieno di carburante della Mare Jonio. Daniele Silvestri: “Il sentimento che ci appartiene è quello di essere cittadini di questo mondo, ovunque sia” PALERMO – Una carica di 5mila persone dal Castello a Mare di Palermo ha detto “no” alle politiche migratorie dell’attuale governo e “sì” all’accoglienza, all’umanità, alla solidarietà. Sono stati tantissimi i giovani che in occasione…
Read MoreUMBERTATA 2019: PRONTA L’OTTAVA EDIZIONE
UMBERTATA 2019: PRONTA L’OTTAVA EDIZIONE GRANDE FESTA, LABORATORI E TAVOLATA SOCIALE PER RICUCIRE IL FILO DELLA SPERANZA Un lungo filo della speranza che, in un viaggio immaginario di esperienze di solidarietà, incontri e relazioni, dipinge di colori la città Catania. È questa la grande festa dell’Umbertata, in programma il 18 e il 19 aprile in piazza Ettore Majorana, un evento cittadino all’interno del quale convergono amore, accoglienza, lotta alla corruzione, sostenibilità e rinnovamento degli stili di vita. Un progetto, giunto alla sua VIII edizione, promosso dalla Parrocchia del Crocifisso…
Read MoreGemellaggio Einaudi-Pareto: da Cracovia a Palermo internazionalizzazione, accoglienza ed inclusione
Gemellaggio Einaudi-Pareto: da Cracovia a Palermo internazionalizzazione, accoglienza ed inclusione Gli studenti realizzano brochure sulle bellezze artistiche di Cracovia e Palermo Accoglienza, inclusione ed internazionalizzazione, questo vuol dire gemellaggio. All’Istituto Enaudi- Pareto di Palermo, dal 6 al 12 aprile studenti di Cracovia arrivano nel capoluogo siciliano, per un’ esperienza formativa e laboriosa. In base all’accordo relativo al partenariato tecnico, scientifico e tecnologico tra lo Zenon Klemensiewicz Istituto di grafica e multimedia di Cracovia (Polonia) e l’Istituto palermitano, gli studenti realizzeranno una brochure informativa ed illustrativa dal tema: “interesting and…
Read More“Ospitalità e Accoglienza” seminario a Torino
A Torino seminario su “Ospitalità e Accoglienza” I Rosolinesi in Piemonte trattano la scottante problematica dei flussi migratori in Italia Il tema dell’immigrazione è stato il filo conduttore del seminario dal titolo “Ospitalità e Accoglienza”, svoltosi in un noto locale di Rivoli (TO), organizzato dall’Associazione Rosolinesi in Piemonte, presieduta da Salvatore Petriglieri e corrispondente del Progetto Sicilia nel Mondo. Relatori del seminario il rosolinese emerito prof. Carmelo Vigna, docente di Filosofia della Morale all’Università Cà Foscari di Venezia, il prof. Luca Savarino, Docente di Bioetica all’Università del Piemonte Orientale…
Read MoreEMERGENZA MIGRAZIONE
GIOVEDI’ A NAPOLI UN DIBATTITO SULL’EMERGENZA MIGRAZIONE CON IL CARDINALE SEPE E IL PRESIDENTE COSTALLI L’emergenza immigrazione, che investe drammaticamente le nostre coste e i nostri mari, sta provocando incertezze e domande che ci chiamano tutti a raccolta – politici, mondo cattolico, laici, corpi intermedi – per trovare nuove possibili soluzioni che riescano a garantire al tempo stesso accoglienza, integrazione, ma anche rispetto per l’ordine pubblico e sicurezza per i nostri cittadini. Se ne parlerà giovedì 7 giugno a Napoli – a partire dalle ore 15.30, presso la Camera di…
Read MorePorte Aperte a Cori
Domenica 27 Maggio, dalle ore 10:00, giornata dedicata all’Accoglienza, Protezione, Promozione e Integrazione dei migranti presenti sul territorio Porte Aperte, domenica 27 Maggio, a Cori (LT), con l’iniziativa organizzata dall’Amministrazione comunale insieme alle associazioni impegnate nel settore dell’accoglienza, della protezione, della promozione e dell’integrazione dei migranti presenti in paese. La manifestazione inizierà alle ore 10:00, presso il Centro Sportivo 3S (area mercato), con gli interventi, tra gli altri, del Sindaco Mauro De Lillis e dell’Assessore alle Politiche Sociali Chiara Cochi. Dalle ore 15:00 si proseguirà all’anfiteatro dei giardini di piazza…
Read MoreErice faro del Mediterraneo luogo di accoglienza e incontro
Sabato 6 maggio 2017 in occasione dell’Open Day organizzato dal Club Lions ad Erice, presso il Convitto Sales, alle ore 9.30 alla presenza delle istituzioni scolastiche delle autorità civili e militari, la Presidente Aurora Ranno avrà il piacere di accogliere gli studenti vincitori del Progetto “Mediterraneo: culture a confronto” che saranno accompagnati in una visita guidata dall’Arch. Luigi Biondo Direttore del Museo Regionale “Agostino Pepoli” ed da Eugenio D’angelo Presidente dell’Associazione “Salvare Erice”. Inoltre la Presidente ringrazierà e omaggerà di una pergamena i relatori che hanno collaborato ai numerosissimi incontri…
Read MoreEvento di chiusura del progetto «Insieme a Te ad Erice»
Sabato 13 maggio, ad Erice, si terrà l’evento di chiusura del progetto “Insieme a Te”. L’incontro si aprirà alle 10.30 presso la Sala Convegni del Palazzo Sales. L’iniziativa è stata finanziato da Fondazioneconilsud ed ha visto in prima linea cinque associazioni Anpas Sicilia della provincia di Trapani, ovvero la P.A. Angeli per la Vita di Castelvetrano. la P.A. Soccorso Alcamo, la P.A. Paceco Soccorso, la P.A. La Provvidenza di Marsala e la P.A. “Il Soccorso di Trapani”. Nel progetto sono stati coinvolti diversi migranti ospitati nelle strutture di accoglienza del…
Read More