L’acqua in bottiglia consuma risorse 3.500 volte in più rispetto a quella del rubinetto

L’acqua in bottiglia consuma risorse naturali 3500 volte di più rispetto a quella del rubinetto. Lo sostiene una ricerca condotta dal’Istituto di Barcellona per la Salute globale (ISGlobal). Secondo la ricerca, se l’intera popolazione della città catalana bevesse acqua imbottigliata, questo avrebbe un impatto sull’estrazione di risorse naturali 3.500 volte più alto rispetto a quello che si avrebbe se tutta la popolazione bevesse acqua del rubinetto. Le risorse consumate ammonterebbero a 83,9 milioni di dollari all’anno. La produzione di acqua in bottiglia richiede materiali ed energia per l’estrazione, la produzione…

Read More

Acqua: disagi nell’erogazione in alcuni quartieri

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DEL GOLFO Acqua: disagi nell’erogazione in alcuni quartieri Il sindaco: “L’Eas non fa lavorare il personale nei festivi. Abbiamo chiesto l’autorizzazione ad utilizzare i nostri operai per garantire il servizio pubblico” . «I disagi nell’erogazione dell’acqua si sono verificati per l’accavallarsi delle festività: l’Eas, l’ente acquedotti che gestisce la rete idrica, per mancanza di fondi, non consente ai suoi operatori di aprire e chiudere l’acqua nei giorni festivi. Agli operai comunali non è consentito sostituirli e per questo abbiamo interpellato l’Ente, con nota ufficiale inviata per conoscenza alla prefettura, perché faccia riprendere il servizio permettendo al nostro…

Read More

A Collesano, un corso teorico-pratico di panificazione.

Preparare il pane in casa regala grandi emozioni. Non c’è niente di più gratificante del preparare il pane in casa. Impastare acqua, farina e lievito, guardare la massa che cresce, lavorarla e poi cuocerla può dare grandi soddisfazioni. In teoria… In pratica capita spesso che la massa è troppo molle o troppo dura, che non lieviti o che lieviti troppo, e che il risultato dopo la cottura non sia esattamente come quello del pane comprato. Si tratta di un laboratorio, didattico per l’autoproduzione del pane casalingo con la pasta madre…

Read More

Dispenser pubblici di acqua per cani e gatti: ci ha pensato il Comune di Bagheria

dispenser di acqua

Un dispenser di acqua per animali senza casa o animali a spasso con i loro padroni, da installare nelle vie della città.  E’ quanto ha istituito oggi il Comune di Bagheria. Si parte con gli uffici comunali. Stamani il sindaco di Bagheria, Patrizio Cinque, ha collocato all’uscita dell’ICP l’ufficio di front office del Comune dove ci si reca per le informazioni al cittadino, il primo dispenser per acqua per gli amici a quattro zampe. Per il momento saranno 10 gli erogatori e verranno posti  fuori gli uffici comunali affinché gli stessi…

Read More

“I quattro elementi – Acqua, Aria, Terra, Fuoco”

Quattro elementi: Acqua, Aria, Terra, Fuoco

“I quattro elementi –  Acqua, Aria, Terra, Fuoco” Prima edizione del Premio letterario   Il comitato organizzatore in occasione della 2ª edizione della manifestazione d’arte e cultura, Wondertime, nata da un’idea di Rossella Pezzino de Geronimo, indice la creazione di un premio letterario incentrato sul tema dei “Quattro elementi: Acqua, Aria, Terra, Fuoco” che è il tema portante dell’edizione di quest’anno. La partecipazione al premio avviene tramite la segnalazione di almeno un componente della giuria, composta da un presidente e altri quattro membri, di un’opera di narrativa (romanzo o racconto)…

Read More