L’irresistibile amore per la natura ha tracciato la vita di Luigi Bruno, il quale da molti anni si è dedicato alla conservazione ed allo studio delle conchiglie sia marine sia terrestri. Nel mondo sono più di centomila le conchiglie ed il rispettivo mollusco in esse contenuto e pertanto rappresentano un continuo motivo di ricerca e di studio sia da parte dei malacologi sia da parte dei conchigliologi. Nella sua impegnativa attività ha saputo realizzare, per più di 20 anni, ad Erice un Museo malacologico con 87 vetrine contenenti esemplari di…
Read MoreTag: Adriatico
Venezia, primo round per tracciare la road map del porto verso l’inferno
Venezia, primo round per tracciare la road map del porto verso l’inferno ASSOAGENTI VENETO accende in riflettori in vista della “NON assemblea” di Federagenti il 4 dicembre a Roma Blue economy, il futuro della città-porto e della sua laguna. Questo il titolo emblematico di un seminario che si svolgerà lunedì a Venezia con il quale l’Associazione agenti marittimi del Veneto, ASSOAGENTI VENETO, intende richiamare l’attenzione su un tema, quello del destino di Venezia e del suo porto, sul quale la prima “NON assemblea” di Federagenti programmata per il 4 dicembre…
Read More