Il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda Globale per lo sviluppo sostenibile e i relativi 17 Obiettivi da raggiungere entro il 2030. Per sviluppo sostenibile si intende ciò che soddisfa le necessità delle attuali generazioni senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare le proprie. Saranno obiettivi che l’uomo potrà veramente raggiungere? E soprattutto, nel tempo stabilito? L’agenda 2030, creata per condividere l’impegno a garantire un presente e un futuro migliore al nostro Pianeta e alle generazioni future, è basata su cinque nuclei tematici detti anche…
Read MoreTag: Agenda 2030
Agenda 2030: crescita e sviluppo sostenibile al motto di “Leave no one Behind”
Agenda 2030: crescita e sviluppo sostenibile al motto di “Leave no one Behind” L’uomo ha fatto il suo ingresso nel terzo millennio lasciando strascichi non indifferenti: se da un lato la scienza e la ricerca hanno portato migliorie in campo tecnologico e industriale, offrendoci l’immagine di un mondo progredito, dall’altro hanno provocato, con un effetto boomerang, l’aumento delle emissioni di C02, aggravando così l’odierno problema del surriscaldamento globale. L’equilibrio naturale si è così spezzato, come dimostrano i costanti cambiamenti climatici, l’esacerbazione degli eventi metereologici estremi, il progressivo esaurimento delle risorse naturali e…
Read MoreRidurre le disuguaglianze ai tempi del Coronavirus
Scriviamo nel momento certamente più drammatico del secolo che viviamo. Momento di stravolgimento di equilibri. La foto allegata a questo articolo ci racconta di un grande gesto di solidarietà proveniente dal Burundi, territorio appartenente al quarto mondo con un Pil pro capite bassissimo e un Isu (Indice di Sviluppo lupo Umano) altrettanto basso. Il Burundi è annoverato tra i 5 paesi più poveri del mondo insieme a Repubblica Democratica del Congo, Zimbabwe, Liberia ed Eritrea. Qui l’aspettativa di vita è di soli 50 anni. Eppure, nonostante ciò, la popolazione ha rivolto…
Read MoreAmbiente, prende forma in Trentino l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Protagonisti studenti, associazioni e categorie economiche
L’obiettivo della Provincia è quello di arrivare all’autunno di quest’anno a definire nello specifico quali saranno le azioni che il Trentino si impegnerà a mettere in campo per l’Agenda 2030 TRENTO. Povertà, stili di vita, acqua, territorio, economia circolare, responsabilità sociale, turismo sostenibile, agricoltura, riduzione delle emissioni e parità di genere. Sono questi i 10 obiettivi per l’Agenda 2030 sui quali il Trentino punterà tra qualche giorno i riflettori per elaborare una strategia di sviluppo sostenibile. Ecco allora che dopo gli Stati Generali della Montagna l’obiettivo ora è quello di puntare ancora una volta sulla partecipazione…
Read More