La Festa del mandorlato di Cologna Veneta. Il Festival della cipolla rossa di Calabria. La Sagra del Casoncello di Castro. La sagra del carciofo di Montelupone. Sono alcuni dei sapori d’Italia, custoditi e tramandati di generazione in generazione, e oggi salvaguardati dall’UNPLI, Unione Pro Loco italiane, presente all’ottava edizione di Agri e Slow Travel Expo, che si svolgerà nella Fiera di Bergamo dal 30 marzo al 2 aprile 2023. L’UNPLI rappresenta la “Bella Italia”: 6200 Pro Loco (quasi tutti i comuni italiani), 600.000 soci, 61 anni di attività, in cui…
Read MoreTag: Agri e Slow Travel Expo Bergamo
In viaggio per l’Italia tra paesaggi e sagre di qualità: dal 30 marzo a Bergamo l’Agri e Slow Travel Expo
Il turista enogastronomico ha un nuovo volto. Non vuole semplicemente assaggiare o acquistare prodotti tipici come ricordi di un viaggio. Cerca emozioni, esperienze da vivere per conoscere i luoghi che visita attraverso le eccellenze che li contraddistinguono. L’Italia, come indica il Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano, realizzato da Roberta Garibaldi, vice presidente Comitato Turismo Ocse ed esperta di turismo enogastronomico, vanta il primato europeo per prodotti certificati (Ig): 814 a novembre 2021, 315 agroalimentari e 526 vini. Un patrimonio che va promosso con idee di viaggio che facciano incontrare i sapori tipici con le bellezze del nostro Paese e che saranno presenti ad Agri e…
Read More